Il voto di fiducia sul governo di François Bayrou

Settembre 8, 2025 - 20:00
 0
Il voto di fiducia sul governo di François Bayrou

La crisi del governo francese è nella sua fase apicale. Oggi si terrà il voto di fiducia chiesto dal premier Francois Bayrou sulla legge di bilancio, che potrebbe causare la caduta dell’esecutivo a nove mesi dall’insediamento.

Bayrou ha chiesto l’approvazione di un piano di risparmi da 44 miliardi, indispensabile per ridurre il deficit e il debito pubblico, attualmente al 5,8 e 113 per cento del Pil. A meno di grandi sorprese non avrà i voti per salvare il suo governo.

Quando si insediò disse: «Davanti a noi abbiamo un Himalaya di difficoltà». Oggi dovrà ammettere probabilmente di non essere riuscito nella scalata.

Le opposizioni, forti di una maggioranza parlamentare frammentata dopo le elezioni del 2024, promettono di votare contro. La legge di bilancio, che propone tagli sociali controversi, ha già scatenato forti proteste. Mercoledì 10 settembre è in programma uno sciopero generale: si annuncia una grande mobilitazione del movimento “Bloquons tout”, blocchiamo tutto, che alcuni paragonano ai gilet gialli.

La fiducia doveva essere discussa a ottobre, ma è stato lo stesso premier a chiederne un anticipazione dei tempi con l’obiettivo di ridurre il sovraindebitamento.

In caso di caduta del governo, possibili scenari sono elezioni anticipate, un nuovo premier senza maggioranza o le dimissioni del presidente Emmanuel Macron. Il presidente ha dichiarato di non voler andare a elezioni presidenziali anticipate, come invece chiederebbe il 64 per cento dei francesi, ma che spingerà piuttosto per la formazione di una nuova coalizione, con un primo ministro accettato da un ampio spettro che va dal centro-destra ai socialisti.

Marine Le Pen, leader storica dell’estrema destra, ha ribadito la sua richiesta di sciogliere l’assemblea nazionale, nella speranza di ottenere la maggioranza. Il leader della sinistra Jean-Luc Mélenchon continua a chiedere le dimissioni di Macron. «Bisogna impedire al presidente di nominare per la terza volta un primo ministro che porterebbe avanti la stessa politica», ha dichiarato.

Gli ultimi sondaggi indicano che un nuovo voto potrebbe portare a un’Assemblea paralizzata, incapace di approvare bilanci e riforme. Una prospettiva che, secondo molti analisti, rischia di indebolire ulteriormente la credibilità della Francia sui mercati internazionali.

Come si svolge il voto
Dalle 15 dell’8 settembre, François Bayrou interverrà dal podio dell’emiciclo per una dichiarazione di politica generale, in gran parte dedicata alla situazione delle finanze pubbliche. Poi darà il via al 42esimo voto di fiducia della Quinta Repubblica.

Ogni gruppo politico invierà un oratore di sua scelta per rispondere. Si prevede che saliranno sul podio i leader dei gruppi parlamentari: Boris Vallaud per i socialisti, Marine Le Pen per il Rassemblement National, Gabriel Attal per i macronisti.

Il capo del governo, che a differenza dei parlamentari non avrà limiti di tempo di parola, potrà quindi rispondere. I deputati si ritireranno quindi per trenta minuti nelle stanze adiacenti l’emiciclo. Potranno scegliere di votare a favore, contro o astenersi e alcuni potranno, a determinate condizioni, beneficiare delle deleghe di voto.

Il risultato non dovrebbe essere noto prima della fine della giornata, verso le 19, o anche più tardi, a seconda della lunghezza dei discorsi.

Bayrou può contare in teoria su 210 voti nell’Assemblea del suo schieramento, contro i 353 dei gruppi di opposizione, che hanno annunciato che voteranno in larga parte contro. Le astensioni annunciate tra i repubblicani abbasserebbero ulteriormente le possibilità per il premier. Se l’Assemblea rifiuterà di concedergli la fiducia, il primo ministro deve presentare le dimissioni del governo al Presidente della Repubblica.

L'articolo Il voto di fiducia sul governo di François Bayrou proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News