Inaugurato l’Arcipelago letterario della scuola secondaria di Cantello


In ogni classe una biblioteca, con nuovi libri e nuovi scaffali a formare un ricco Arcipelago letterario inaugurato nella mattinata di martedì 30 settembre alla Scuola secondaria di primo grado di Cantello.
Per l’occasione i ragazzi delle classi prime e seconde si sono confrontati con lo scrittore Alessandro Barbaglia. L’incontro. ospitato dalla sala consiliare del Comune di Cantello, è stato preceduto da una breve cerimonia di inaugurazione del nuovo Arcipelago letterario, cui hanno partecipato, assieme a insegnanti, studenti ed esponenti dell’Amministrazione comunale, anche la preside Silvia Della Moretta e i rappresentanti della Fondazione Lucrezia Tangorra di Novara.

L’Arcipelago letterario è nato proprio dalla partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Cantello a un bando della Fondazione Tangorra per ampliare il patrimonio librario delle biblioteche di classe e acquisire scaffalature nuove e più funzionali.
«La Fondazione ha risposto in modo generoso oltre ogni aspettativa – racconta la preside Della Moretta – regalando alle docenti e agli studenti la possibilità di svolgere attività che mettono al centro la pratica quotidiana della lettura in classe, potendo contare su un’ampia bibliodiversità, con testi accessibili e tanta narrativa contemporanea».

«L’educazione alla lettura è fondamentale all’interno del curricolo, perché la competenza di decodifica e comprensione esperta del testo rappresenta una competenza regina nella formazione e nella vita di ogni individuo», spiega Sara Cappelletti, insegnante responsabile progetti di lettura dell’Istituto Comprensivo di Cantello.
L'articolo “La storia del bosco di via Curtatone” a Gallarate diventa uno spettacolo teatrale sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






