La Cooperazione italiana ha destinato all’Africa quasi 212 milioni di euro di fondi nel 2024

Ottobre 16, 2025 - 20:30
 0
La Cooperazione italiana ha destinato all’Africa quasi 212 milioni di euro di fondi nel 2024

La Cooperazione italiana ha destinato all’Africa nel 2024 quasi 212 milioni di euro, il 31,7 per cento dei fondi erogati nel corso dell’anno, a conferma di un impegno destinato a rinnovarsi nei tempi a venire. È quanto si evince dal Rapporto annuale dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), che dà conto dei 668 milioni di euro spesi complessivamente durante l’anno: 116 milioni di euro per la sicurezza alimentare, 86 per il clima e l’ambiente, 61 per il buon governo e la società civile, 37 milioni di euro per il settore dell’istruzione, 35 per la salute, 33 per le attività di genere. Nel corso del 2024 sono inoltre stati deliberati nuovi interventi per 913 milioni di euro in totale e firmati 79 accordi di cooperazione delegata. “L’Africa è una priorità assoluta del governo e della Cooperazione italiana”, osserva nell’introduzione il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli. “Ciò – spiega – rispecchia pienamente l’approccio del Piano Mattei per l’Africa, al quale la Cooperazione italiana contribuisce in modo decisivo. Dei 5,5 miliardi di euro inizialmente stanziati per il Piano, 2,5 miliardi provengono dai fondi della Cooperazione allo sviluppo, mentre il restante dal Fondo clima, il 70 per cento del quale è stato destinato all’Africa. Nel 2024 abbiamo intensificato, per numero e rilievo, i progetti bilaterali con i Paesi africani in settori chiave quali salute, sicurezza alimentare, digitale, formazione professionale, sviluppo urbano sostenibile, anche nell’ottica di contribuire alla rimozione delle cause profonde dei flussi migratori irregolari”.

Secondo il direttore dell’Aics, Marco Riccardo Rusconi, “l’avvio del Piano Mattei ha segnato un’accelerazione senza precedenti del nostro impegno nel continente africano: in linea con le priorità del governo e del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, abbiamo aperto due nuove sedi a Kampala e Abidjan, rafforzato quelle esistenti con più assegnazioni di personale di ruolo, lanciato o comunque contributo a lanciare strumenti innovativi dal forte impatto”. In linea con il Piano Mattei, il nuovo Documento triennale di programmazione e indirizzo della Cooperazione italiana ha ampliato il numero dei Paesi prioritari in Africa, portandoli a 38. Nel 2024, inoltre, è proseguita l’attuazione del Processo di Roma, il quadro multilaterale lanciato nel 2023 per affrontare le cause strutturali delle migrazioni irregolari, promuovere la stabilità politica e sostenere lo sviluppo economico e sociale. “Si è consolidata – si legge nel rapporto – la collaborazione tra organizzazioni internazionali, Paesi donatori e Paesi di origine e transito dei flussi migratori, focalizzata su tre settori chiave: gestione dei flussi migratori e sicurezza, crescita economica e sviluppo, tutela ambientale ed energia. In particolare, è stata promossa un’azione negli ultimi due settori, con l’obiettivo sia di ampliare e potenziare progetti già in essere, sia di identificare nuove progettualità da realizzare congiuntamente e da finanziare tramite il ‘Multilateral Special Fund for the Mattei Plan for Africa and the Rome Process on Migration and Development’, strumento finanziario in fase di finalizzazione che sarà gestito dalla Banca africana di sviluppo.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo La Cooperazione italiana ha destinato all’Africa quasi 212 milioni di euro di fondi nel 2024 proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia