La crescita di Loewe rallenta: ricavi a 885 milioni (+9%) ma utile in calo del 24%

Ottobre 1, 2025 - 02:00
 0
La crescita di Loewe rallenta: ricavi a 885 milioni (+9%) ma utile in calo del 24%
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/09/LOEWE_FW25_MAIN_CAMPAIGN_RAFFEY_CASSIDY_CROPPED_2880x1620_2.jpg

Loewe rallenta la corsa e chiude il 2024 con un bilancio meno brillante rispetto agli anni precedenti. Secondo quanto riportato da Modaes, la griffe di proprietà di Lvmh ha registrato ricavi per 885 milioni di euro, in progresso del 9,2% ma lontani dal ritmo superiore al 30% archiviato nel 2023. Il risultato netto si è contratto a 157 milioni di euro, segnando un -24% sull’esercizio precedente, mentre l’utile operativo si è fermato a 196,6 milioni, in flessione del 20,6 per cento. Il rallentamento è stato attribuito all’incremento dei costi operativi, legati alle attività ordinarie, che ha inciso sui margini.

Sul fronte geografico, la performance è stata eterogenea. L’area Emea si conferma il primo mercato per il brand, con un giro di affari pari  246,8 milioni di euro, pari al 35,4% del fatturato retail complessivo e in crescita del 18,7% rispetto all’anno precedente. Hanno performato bene anche gli Stati Uniti che con un turnover da 85 milioni archiviano l’esercizio a +31,1%, e il Giappone che ha raggiunto i 173 milioni di euro (+27,6%). In frenata invece è l’Asia, che occupando oltre il 27% delle vendite retail, ha visto un calo del 13,8% e ricavi pari a 193 milioni.

Il retail diretto ha generato quasi l’80% del giro d’affari complessivo, con andamenti positivi sia nel retail fisico che nel wholesale. L’e-commerce, che rappresenta appena il 2,4% delle vendite, ha invece registrato un calo del 13,5%.

Il bilancio riportato segna una battuta d’arresto per una delle maison più dinamiche del lusso europeo, cresciuta a doppia cifra negli ultimi esercizi sotto la direzione creativa di Jonathan Anderson. Lo stilista britannico, alla guida dal 2013 e artefice della trasformazione della maison spagnola in player globale, ha lasciato l’incarico nel 2024 per approdare da Dior. Al suo posto sono stati nominati Jack McCollough e Lazaro Hernandez, fondatori di Proenza Schouler.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News