La nuova era dei profumi coreani

Secondo l’Osservatorio Fragranze di Pitti Fragranze 2025, sulla profumeria artistica, la geografia della crescita rileva mercanti emergenti. Tra i paesi europei ci sono Polonia, Romania e Ungheria; in Africa, merita una menzione la Nigeria; e poi nell’area del Golfo, Emirati, Qatar e Arabia Saudita. Il panorama asiatico vede primeggiare invece, la Cina, il Giappone e la Corea del Sud. Ed è proprio qui, in questa ultima meta, che facciamo sosta, alla ricerca dei nuovi profumi coreani.

Jus introspettivi. In questa terra, indossare un profumo è un gesto che si compie per se stessi. Scopriamo i nuovi brand emergenti che si sono affacciati anche al mercato occidentale e quali caratteristiche condividono.
Profumi coreani: la svolta introspettiva della profumeria
No gender, neutrale. I profumi coreani, localizzati a Seoul e nei suoi dintorni, sono pronti per essere “consumati” da un amante dei profumi sofisticato. Nati per esprimere e confortare la propria personalità, esaltare le proprie passioni e i propri stati d’animo, promuovono il benessere personale. Dentro i loro jus si possono trovare ingredienti insoliti e inconsueti, tipici della cultura coreana. L’estetica colpisce sempre nel segno: minimalista e curata nei dettagli, raccoglie colori delicati, in palette con il paese d’origine delle fragranze. Tra i primi brand coreani che abbiamo scoperto, ricordiamo BORNTOSTANDOUT, di cui avevamo incontrato il founder Jun Lim. Ecco, nuove realtà.
Saranghaeyo significa “ti amo” in coreano

Courtesy Press Office
Se il nome conta, allora quello del brand fondato da Sung S. Kim (e distribuito da Calé) è nato per fare breccia nei cuori. Saranghaeyo significa infatti “ti amo”, in coreano. Fotografo e businessman, Sung S. Kim ha voluto creare una sorta di diario olfattivo della sua vita e delle sue esperienze in giro per il mondo.
Ogni profumo ha un numero che si riferisce all’anno in cui quella determinata esperienza, evocata dal jus, ha preso vita. Ogni fragranza raccoglie anche un breve testo che rievoca quell’evento o quel ricordo.

Courtesy Press Office
Pesade: i profumi come strumenti di benessere e ricerca di equilibrio
I profumi sono realtà fisiche che esprimono mondi invisibili. In perfetta sintonia tra forza ed equilibrio, si pone Pesade. Il brand, distribuito da Calé e fondato da Mok Young-kyo e nato dalla collaborazione con l’artista Kwango Lee che porta a scoprire la propria forza interiore e il proprio potenziale, attraverso il profumo.

Courtesy Press Office
La fragranza è espressione sia estetica sia olfattiva: l’ispirazione è il mondo del Dressage cavalleresco. Simbolo dell’armonia tra potenza ed equilibrio. La fragranza riflette sentimenti nascosti, crea connessioni emotive. E incoraggia un sentimento di fiducia e stima verso se stessi. Serve anche a creare un ponte tra Estremo Oriente e Occidente.
Altri profumi coreani da scoprire li trovate nella gallery, sopra.
The post La nuova era dei profumi coreani appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






