La Silicon Valley chiama le Pmi italiane della sostenibilità

Settembre 12, 2025 - 17:00
 0
La Silicon Valley chiama le Pmi italiane della sostenibilità
climate tech

Candidature aperte fino al 1° ottobre per il programma promosso da Innovit a San Francisco. Clean Tech, Agrifood Tech e Blue Economy al centro di un percorso di accelerazione che connette l’eccellenza italiana con capitali, partner e competenze globali. Tra le startup selezionate da Amazon c’è anche un’italiana

Le piccole e medie imprese italiane impegnate nei settori Clean Tech, Agrifood Tech e Blue Economy hanno tempo fino al 1° ottobre per partecipare a Call4Innovit 2025, iniziativa che offre accesso diretto al cuore pulsante dell’innovazione mondiale: la Silicon Valley.

Promosso dall’Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco, il programma vuole favorire la crescita internazionale delle imprese innovative, fornendo un percorso di accelerazione pensato per valorizzare la tradizione industriale e scientifica italiana attraverso il confronto con investitori, mentor e partner di livello globale.

Call4Innovit, ponte tra Italia e California

Il progetto nasce per creare un collegamento tra l’ecosistema italiano e quello californiano. La Silicon Valley concentra infatti capitali, know-how e reti di collaborazione uniche, difficilmente replicabili altrove.

Connettersi a questo hub significa per le imprese emergenti accelerare lo sviluppo, testare modelli di business innovativi e accedere a opportunità di investimento su scala internazionale.

I tre ambiti individuati rappresentano pilastri della nuova economia sostenibile. Secondo l’International Energy Agency il mercato globale delle tecnologie pulite supererà i 2.500 miliardi di dollari entro il 2030.

Parallelamente, l’agrifood tech sta rivoluzionando le filiere produttive agroalimentari, mentre la blue economy si afferma come leva imprescindibile per la tutela e la valorizzazione delle risorse marine.

Il percorso di accelerazione si articolerà in tre fasi distinte (tutte le informazioni sono disponibili online).

  • orientamento online: una fase preliminare di formazione e mentoring personalizzato per ottimizzare i progetti imprenditoriali selezionati
  • full immersion a San Francisco: dall’8 al 12 dicembre 2025 le imprese parteciperanno a workshop, incontri con investitori, visite aziendali e attività di networking all’interno degli spazi Innovit
  • demo day: presentazione finale dei progetti a una platea di stakeholder e potenziali finanziatori

Al rientro in Italia, Innovit continuerà a seguire le imprese nel percorso di follow-up, favorendo la trasformazione dei contatti in partnership strategiche e investimenti concreti. Per le Pmi selezionate, il programma prevede:

  • mentorship personalizzata con esperti internazionali
  • accesso diretto a investitori e corporate globali
  • visibilità internazionale attraverso workshop e demo day
  • infrastrutture e supporto all’interno dell’hub Innovit di San Francisco

Tra le startup selezionate da Amazon Sustainability Accelerator c’è anche un’italiana

Tra le 11 startup e scaleup invitate a partecipare al nuovo gruppo ClimateTech di Amazon Sustainability Accelerator – programma ideato per favorire lo sviluppo di tecnologie innovative in campo climatico – c’è anche l’italiana Nando, che trasforma i normali bidoni della spazzatura in stazioni intelligenti di monitoraggio dei rifiuti.

Attraverso l’apposita app, Nando traccia i bidoni di piccole dimensioni, mentre sensori identificano i contenitori di grandi dimensioni e le telecamere dotate di intelligenza artificiale analizzano i rifiuti in tempo reale.

Il sistema è in grado di riconoscere più di 70 tipi di rifiuti, aiutando i responsabili degli impianti di smaltimento a identificare immediatamente gli errori di raccolta differenziata e la contaminazione.

Il programma Amazon Sustainability Accelerator dura quattro settimane, offrendo workshop tenuti da esperti e sessioni di mentoring. Ad alcune aziende partecipanti viene inoltre aperta l’opportunità di condurre un progetto pilota con Amazon in Europa.

Crediti immagine: Depositphotos

L'articolo La Silicon Valley chiama le Pmi italiane della sostenibilità è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia