L’ultimo saluto a Cesare Corti: “Un uomo che ha lavorato per il bene di questa città”


Un grande abbraccio collettivo ha accompagnato l’ultimo saluto a Cesare Corti. Alla cerimonia funebre, oltre ai familiari, hanno partecipato moltissime persone: dipendenti ed ex dipendenti di Elmec Informatica, l’azienda che Corti aveva fondato, numerosi atleti della Robur et Fides, la società sportiva di cui era stato presidente, e molti amici e colleghi.
La Basilica di San Vittore era gremita di persone, segno tangibile di quanto monsignor Luigi Panighetti, prevosto di Varese, ha sottolineato nell’omelia: «Essere qui insieme, così numerosi e provenienti da realtà diverse nelle quali Cesare è stato protagonista, significa che il suo ricordo è vivo e radicato nella nostra comunità. Cesare Corti era un uomo dalle molte sfaccettature e con numerosi interessi. Un uomo che ha sempre lavorato per il bene della città».
L’IMPEGNO NELLA PARROCCHIA E CON I GIOVANI
Per molti anni Cesare Corti ha fatto parte del Consiglio per gli affari economici della parrocchia di Varese, offrendo un sostegno costante e concreto. «Lo ricordiamo per il suo carattere determinato e deciso, talora volitivo – ha detto monsignor Panighetti –. Lo ringrazio per la collaborazione che ha saputo offrire a questa parrocchia e a me personalmente, con consigli preziosi e partecipazione attiva, soprattutto negli anni in cui si decidevano opere importanti per la città».

Il prevosto ha ricordato anche il lato imprenditoriale di Corti: «Lo celebriamo per le numerose attività svolte a livello cittadino, riconosciute ufficialmente con l’attribuzione della Girometta d’oro. Era un imprenditore creativo, capace di offrire ai giovani opportunità di crescita e un ingresso qualificato nel mondo del lavoro».
LA PASSIONE PER IL BASKET
Non poteva mancare un pensiero per la sua lunga storia nello sport varesino: «Ricordiamo Cesare Corti per il suo amore per il basket – ha aggiunto il prevosto – che lo ha portato a essere prima giocatore e poi presidente della Robur et Fides, una società nata più di cent’anni fa nel cuore della comunità cristiana di San Vittore».
IL BENE COMUNE
Infine, monsignor Panighetti ha sottolineato il significato della grande partecipazione alle esequie: «Questa presenza numerosa è una sorta di testimone che Cesare lascia a ciascuno di noi, come cristiano e come cittadino. Chiediamo a lui di ricordarci nelle sue preghiere, mentre noi continueremo a ricordare un uomo che ha fatto tanto per la comunità cristiana e per la città».
È morto Cesare Corti, fondatore di Elmec e protagonista della storia dell’informatica varesina
L'articolo Al MA*GA di Gallarate cultura e impresa si alleano per dare forma al futuro sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






