Mai fare quest’errore mentre usi il fondotinta: ti farà sembrare più vecchia

Settembre 9, 2025 - 12:00
 0
Mai fare quest’errore mentre usi il fondotinta: ti farà sembrare più vecchia

Il fondotinta è uno di quei prodotti che ci accompagna quasi senza interruzioni nella vita quotidiana. Basta un velo steso bene per sentirsi subito più curate, più in ordine, anche nei giorni in cui il viso tradisce stanchezza.

Eppure capita spesso di rendersi conto solo dopo qualche ora davanti allo specchio che qualcosa non funziona: l’incarnato sembra spento, le rughe appaiono più visibili o la pelle mostra zone disomogenee che non c’erano prima. Non è colpa del tempo che passa, ma di piccoli errori che rendono questo alleato di bellezza un’arma a doppio taglio.

Con l’età, la pelle cambia e quello che una volta era perfetto smette di esserlo. Restare fedeli per anni allo stesso prodotto senza adattarlo alle nuove esigenze è il primo scivolone che può trasformare un buon make up in un effetto invecchiante. Non è solo una questione di nuance, ma di texture, di quantità e di come il prodotto viene steso. Dettagli che fanno tutta la differenza tra un viso fresco e luminoso e uno che appare più segnato del necessario.

Gli errori più comuni con il fondotinta: quando il trucco non collabora

Uniformare l’incarnato è l’obiettivo principale del fondotinta, ma spesso ci si dimentica che la pelle non rimane la stessa per sempre. Col passare del tempo cambiano idratazione, luminosità e tono, e di conseguenza anche le esigenze del trucco. Continuare a usare la stessa tonalità acquistata anni fa porta quasi inevitabilmente al tanto temuto effetto maschera. È quell’effetto artificiale che invece di rendere più giovani e fresche, fa sembrare il viso rigido, ingessato o troppo scuro. Il risultato è l’esatto opposto di quello desiderato, perché accentua linee e imperfezioni che al naturale si noterebbero molto meno.

Altro passo falso comune riguarda la scelta della formula. Oggi il mercato offre soluzioni di ogni tipo, dalle texture leggere e fluide alle versioni compatte in crema o polvere. Nonostante sembri che ci sia una risposta per ogni esigenza, in realtà non tutte le consistenze si sposano bene con ogni pelle. Chi ha la pelle secca o matura rischia con le polveri minerali, che assorbono anche quel poco di idratazione rimasta, lasciando il viso con un aspetto tirato e segnato. Al contrario, le pelli miste e grasse soffrono con i fondotinta troppo cremosi, che creano una sorta di patina lucida difficile da gestire.

donna mette fondotinta
Gli errori più comuni con il fondotinta: quando il trucco non collabora – sfilate.it

Non meno importante è il modo in cui si applica il prodotto. Capita spesso di sottovalutare questo passaggio, immaginando che basti spalmare un po’ di colore per uniformare il tutto. La verità è che la regola fondamentale resta sempre la stessa: sfumare. Che si usi un pennello, una spugnetta leggermente inumidita o i polpastrelli, la differenza la fa l’attenzione con cui si lavora il prodotto sulla pelle. Una minima quantità, ben distribuita e stesa con cura, riesce a dare un effetto naturale e fresco. Troppo prodotto invece crea uno spessore che tradisce l’età, appesantisce i lineamenti e moltiplica visivamente i segni d’espressione.

A volte si tende a dimenticare aree delicate come il contorno occhi, convinti che il fondotinta non sia adatto. In realtà, proprio lì serve maggiore attenzione. Una stesura sottile e ben sfumata aiuta a uniformare senza creare accumuli che mettono in risalto rughette sottili. Saltare del tutto questa zona invece rischia di creare stacchi cromatici poco eleganti, peggiorando l’armonia generale. È un piccolo dettaglio, ma è spesso quello che distingue un trucco ben fatto da uno che invecchia.

donna mette fondotinta
Perché la stesura è più importante del prodotto – sfilate.it

Anche la frequenza con cui si rinnova la scelta del prodotto conta più di quanto sembri. Non è necessario inseguire ogni nuova uscita sul mercato, ma rimanere fermi per anni sullo stesso flacone può essere controproducente. La pelle cambia con le stagioni, con lo stress, con i trattamenti che si seguono, e ogni tanto serve un aggiornamento. Provare una nuance diversa o una formula nuova ogni pochi mesi può davvero sorprendere per l’effetto immediato di freschezza che regala.

Il fondotinta rimane quindi un alleato prezioso, a patto che lo si usi con consapevolezza. Più che coprire, deve valorizzare e accompagnare i tratti del viso senza nasconderli. Non è questione di quantità, ma di scelta mirata e applicazione attenta. In fondo, la differenza tra un volto fresco e uno appesantito da strati inutili sta tutta lì: in pochi accorgimenti che trasformano un gesto quotidiano in un vero alleato di bellezza.

L'articolo Mai fare quest’errore mentre usi il fondotinta: ti farà sembrare più vecchia proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News