Natale 2025 a Bressanone: dove la magia dell’inverno incontra il cuore dell’Alto Adige

Ottobre 9, 2025 - 21:30
 0
Natale 2025 a Bressanone: dove la magia dell’inverno incontra il cuore dell’Alto Adige

Il Natale a Bressanone è un’esperienza unica che unisce storia, cultura e gastronomia in un’atmosfera magica. Dal 27 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il centro storico si trasforma in un villaggio incantato, dove le strade acciottolate, le luci scintillanti e i profumi dei piatti tipici altoatesini regalano emozioni indimenticabili.

I visitatori possono fare acquisti unici nel mercatino di Natale, scoprire antiche tradizioni artigianali, partecipare a spettacoli di luci e musica e vivere momenti di puro piacere per tutta la famiglia.

Inaugurazione del Mercatino di Natale

Il 27 novembre 2025 alle 16:30 il 34° Mercatino di Natale di Bressanone apre ufficialmente con una suggestiva sfilata di angeli, tamburini e musicisti lungo le vie del centro storico fino a Piazza Duomo.

Qui il sindaco e gli organizzatori daranno il benvenuto ai visitatori accompagnati dai Weisenbläser, dal coro dei bambini e dal tradizionale taglio del pan pepato. Ogni giorno, all’apertura del mercatino, risuonerà il carillon della Torre Bianca, diffondendo la sua melodia sopra i tetti della città.

Mercatino di Natale: artigianato e gastronomia

Dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 – chiuso il 25 dicembre – 44 casette ospiteranno 28 espositori che propongono raffinato artigianato: palle di Natale dipinte a mano, decorazioni in legno e feltro, candele artigianali e originali idee regalo come i cuscini alle erbe, le stelle di paglia e, per la prima volta, i ricami con penne di pavone.

Mercatino di Natale 2025 a Bressanone
Max Rella
Mercatino Natale a Bressanone

La gastronomia sarà protagonista: marmellate, miele, tè e infusi, strudel, dolci krapfen, vini locali e piatti tradizionali come gli Erdäpfelblattln – frittelle di patate – con crauti e la zuppa di gulasch.

Al braciere, cuore pulsante del mercatino, ogni giorno verranno preparate specialità altoatesine da gustare e si mostreranno antichi mestieri come la lavorazione della lana, dal lavaggio alla filatura, creando un’atmosfera viva e affascinante.

Calendario dell’Avvento e San Nicola

Dall’1 al 24 dicembre, ogni sera si aprirà una finestra del grande calendario dell’Avvento al Bauzanum in Piazza Duomo, che regalerà momenti di luce e stupore. Il 4 dicembre, in occasione di Santa Barbara, verranno distribuiti ramoscelli benauguranti.

Il 5 dicembre i Krampus si scateneranno per le strade della città e il 6 dicembre, come da tradizione, San Nicola attraverserà il centro storico accompagnato dai suoi angeli, portando doni e sorrisi ai bambini.

Novità di quest’anno: la mattina del 6 dicembre, San Nicola salirà sulla Plose per incontrare i piccoli sugli sci.

Eventi a Bressanone per il Natale 2025
Matthias Gasser
San Nicola attraversa il centro storico

Spettacolo di luci e musica “Oops”

Il cortile interno della Hofburg ospiterà il decimo anniversario dello spettacolo di luci e musica con “Oops – A Light and Music Show for UNICEF”. Videomapping monumentale sulle architetture barocche con colonna sonora delle musiche di Giorgio Moroder. Ogni biglietto sosterrà progetti UNICEF in Zambia, unendo magia e solidarietà.

Natale a Bressanone: eventi da non perdere
Ufficio Stampa
Spettacolo di luci e musica

Lo spettacolo è in programma dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, tutti i giorni alle 17:30 e 18:30, con un’ulteriore replica il sabato alle 19:30. Durante il giorno nella Hofburg si potrà visitare la collezione di presepi provenienti da diverse regioni.

Delizie e momenti gourmet in città e montagna

Oltre al mercatino, Bressanone, in Alto Adige, offre anche esperienze gastronomiche uniche nei ristoranti e nelle locande del centro storico e sulle montagne circostanti. Sulla Plose è possibile gustare tagliatelle al pino mugo, Spritz alle mele cotte e specialità locali ammirando panorami mozzafiato.

Prodotti caseari unici, dolci artigianali e bevande calde come vin brulé e punch completano l’esperienza natalizia, trasformando ogni visita in un viaggio sensoriale tra gusto, profumi e tradizione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News