Notifiche sull'ipertensione su diversi Apple Watch, non solo sugli ultimi. Ma in Italia?
Le notifiche sull'ipertensione sono una delle novità principali della nuova generazione di Apple Watch - fatta eccezione per l'"economico" SE che storicamente è un modello più semplice, essenziale, e sarà privo della novità. Apple ha dedicato buona parte dello spazio dedicato a Watch Series 11 e Watch Ultra 3 presentando una novità definita come "rivoluzionaria", dal momento che colpisce oltre 1 miliardo di persone nel mondo, che rappresenta il principale fattore di rischio per infarti, ictus e patologie renali, e che, presa in tempo, può essere una condizione reversibile.
Per intervenire però bisogna sapere di soffrire di ipertensione. I nuovi Apple Watch, discreti dispositivi da tenere comodamente al polso, possono farlo, possono rilevare i segnali dell'ipertensione e spronare l'utente quantomeno ad approfondire la questione con l'aiuto di uno specialista, ed è il motivo per cui Apple descrive come una novità "rivoluzionaria" l'arrivo delle notifiche sull'ipertensione su Apple Watch Series 11 e Apple Watch Ultra 3.
ARRIVERÀ IN ITALIA?
C'è però un "giallo". Apple ha parlato a lungo della novità durante l'evento, gli ha dedicato uno dei primi paragrafi all'interno della nota stampa USA ma nell'omologa per il mercato italiano della parola "ipertensione" non c'è nemmeno la più piccola delle tracce. Così abbiamo fatto qualche ricerca, beccando una piccola nota nel comunicato USA che spiega:
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






