Oggi entrerà in vigore il cessate il fuoco a Gaza

Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per lo scambio di ostaggi israeliani con prigionieri palestinesi, un passo avanti nei negoziati di pace. Oggi dovrebbe entrare in vigore il cessate il fuoco per un conflitto che ha coinvolto i due milioni di abitanti di Gaza e ha isolato Israele a livello internazionale, oltre ad aver alimentato un allarmante aumento delle violenze antisemite in tutto il mondo.
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha fatto sapere che il cessate il fuoco non avverrà fino a quando l’accordo non sarà ratificato dal suo governo. La convocazione del gabinetto di sicurezza, un gruppo selezionato di ministri che decidono su questioni chiave di difesa, sicurezza e politica estera, è prevista per le 17 ora locale (saranno le 16 in Italia).
Secondo Haaretz, gli inviati speciali del presidente statunitense Donald Trump, Steve Witkoff e Jared Kushner, dovrebbero arrivare in Israele nella giornata di oggi, dopo l’annuncio dello stesso Trump sul raggiungimento di un accordo sul suo piano di pace.
Alcune fonti invece riferiscono di un possibile sbarco in Israele di Trump: l’ambasciata statunitense in Israele avrebbe contattato il King David Hotel di Gerusalemme con la richiesta di riservare due piani per il presidente Trump e il suo entourage, a partire da sabato sera e fino a domenica. Ynet rivela che c’è anche la possibilità che rimanga fino a lunedì mattina, data ultima per il rilascio degli ostaggi. Il presidente americano potrebbe anche parlare alla Knesset.
L'articolo Oggi entrerà in vigore il cessate il fuoco a Gaza proviene da Linkiesta.it.
Qual è la tua reazione?






