Pattern stanzia 12 milioni per il nuovo quartier generale a Torino

Ottobre 11, 2025 - 08:30
 0
Pattern stanzia 12 milioni per il nuovo quartier generale a Torino
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/10/foto-facciata.jpg

Pattern Group, azienda leader nella progettazione, ingegneria e produzione di capi sfilata per i più importanti brand del fashion luxury internazionale, festeggia i suoi primi 25 anni aprendo a Collegno, alle porte di Torino, il nuovo headquarter. Un investimento di 12 milioni di euro destinato a un complesso di oltre 22 mila metri quadrati che riunisce uffici, laboratori produttivi, magazzini e aree di servizio in un unico edificio. La nuova sede è stata progettata e realizzata per ottenere la certificazione LEED Gold.

“Questo edificio rappresenta la continuità del nostro percorso e il coraggio di investire anche nei momenti complessi del mercato,” spiega Fulvio Botto, co-fondatore e socio di maggioranza insieme a Franco Martorella. “Abbiamo voluto creare uno spazio che raccontasse chi siamo: radicati nel territorio, ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro.”

Il laboratorio sartoriale

Il nuovo stabilimento sorge su un’area industriale rigenerata e integra soluzioni tecnologiche di ultima generazione: impianto geotermico ad acqua di falda, sistema fotovoltaico da 200 kW, recupero dell’energia dai processi produttivi e ampie superfici vetrate per valorizzare la luce naturale. Gli spazi sono stati pensati per favorire il benessere dei dipendenti, con ambienti luminosi, zone verdi e percorsi interni ottimizzati. La configurazione compatta dei tre blocchi – uffici, magazzino e laboratori – è stata pensata per ottimizzare i flussi interni, mentre la grande colonna vetrata con la scala centrale illuminata da luce naturale diventa elemento iconico che caratterizza l’intero edificio.

“La sede è stata progettata per essere un riferimento dal punto di vista ambientale e sociale,” sottolinea Franca Di Carlo, plant manager e membro del Cda, che ha seguito tutte le fasi del progetto. “L’obiettivo della certificazione LEED Gold è stato pienamente raggiunto.”

Il progetto architettonico porta la firma di SMA Progetti, EQ Ingegneria, Giuseppe Lonero e Get Consulting, con il coordinamento dell’ing. Gianfranco Boffa (Tekinda) e l’esecuzione affidata a Secap. L’intervento è stato sostenuto da Intesa Sanpaolo con garanzia SACE Green.

Fondato nel 2000 da Botto e Martorella, Pattern ha visto nel 2012 l’ingresso di Luca Sburlati, oggi CEO. Il gruppo ha consolidato la propria struttura manageriale e si è quotato in Borsa Italiana nel 2019. Negli ultimi anni ha accelerato l’espansione con acquisizioni e nuovi investimenti. “Inaugurare questa sede nel nostro venticinquesimo anniversario significa rafforzare la nostra identità industriale e il legame con Torino,” afferma Sburlati. “È un passo avanti verso una crescita sostenibile e condivisa.”

L’esterno dell’edificio

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News