Perché Romina Power indossa sempre le tuniche? Impensabile

Settembre 13, 2025 - 09:30
 0
Perché Romina Power indossa sempre le tuniche? Impensabile

Chi segue Romina Power lo sa: le sue apparizioni pubbliche sono sempre accompagnate da tuniche ampie, colorate, spesso con fantasie che catturano subito l’occhio.

È diventata quasi la sua cifra stilistica, un dettaglio che la rende immediatamente riconoscibile. Eppure dietro questa scelta non c’è solo un vezzo estetico o una moda passeggera. È uno stile che racconta molto di lei, della sua storia personale e del suo rapporto con la scena e con la vita quotidiana. Il caftano, con i suoi volumi morbidi e la sua eleganza senza sforzo, sembra cucito addosso al suo modo di vivere la femminilità: naturale, libera e mai ingabbiata in regole rigide.

Negli anni, questa preferenza ha alimentato curiosità e interpretazioni. C’è chi la legge come una questione di comodità, chi la collega a esigenze legate alla salute, chi invece ci vede un riferimento culturale e spirituale. La verità, forse, sta un po’ in tutte queste direzioni. Il bello delle tuniche di Romina Power è proprio questo: sono abiti che non si limitano a vestire, ma che esprimono una filosofia. Indossarle è diventato il suo modo di muoversi nel mondo con leggerezza, senza rinunciare a quel tocco regale che la sua presenza trasmette sempre, sul palco come nella vita.

Romina Power: stile, salute, praticità e moda insieme

Romina Power non ha mai avuto paura di distinguersi, e le tuniche che sceglie da anni lo dimostrano. Non sono un abito neutro, sono un manifesto visivo che parla di comfort ma anche di presenza scenica. Con il loro taglio ampio e fluido, i caftani le permettono di muoversi liberamente sul palco senza che nulla risulti ingombrante o artificiale. Nonostante la leggerezza del tessuto, l’effetto è sempre quello di un abito importante, quasi regale, che non passa inosservato.

Chi l’ha vista esibirsi o partecipare a programmi televisivi ricorderà il contrasto tra l’atmosfera spettacolare e la naturalezza con cui lei porta questi capi. È uno stile che non cerca di aderire ai diktat della moda veloce, ma che comunica coerenza e continuità. Negli anni, mentre molte colleghe hanno cambiato look adattandosi alle tendenze del momento, Romina ha mantenuto una linea personale, fedele a un’estetica che le appartiene e che nel tempo è diventata iconica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Romina Power (@rominaspower)

C’è anche un aspetto pratico in questa scelta. Dopo un’operazione al ginocchio nel 2019, la cantante ha adottato un guardaroba che non solo rispecchia il suo gusto ma che è anche funzionale al suo benessere. Le tuniche, abbinate a pantaloni larghi e scarpe comode, rappresentano un compromesso perfetto: eleganti e femminili, ma senza forzature sul corpo. È un esempio concreto di come la moda possa essere alleata della salute senza perdere in stile.

Non si può però ignorare la componente culturale e spirituale che questo abbigliamento richiama. Romina ha avuto un percorso personale che l’ha avvicinata al buddismo, e molti hanno letto nelle sue scelte di abbigliamento un’eco di quell’universo. Le tuniche, in effetti, ricordano i capi indossati dai monaci, con la loro essenzialità che diventa quasi un linguaggio simbolico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Romina Power (@rominaspower)

Non è comunque un caso isolato. I caftani hanno una lunga storia nella moda e sono stati spesso interpretati come capi chic, adatti tanto alla vita quotidiana quanto alle occasioni più raffinate. Fernanda Casiraghi, madre di Stefano e nonna di Charlotte, arrivò perfino a fondare un marchio dedicato a tuniche sartoriali, a dimostrazione che questo stile non è mai stato un semplice vezzo ma una vera e propria scelta di eleganza.

Quello che colpisce di più è che, nonostante la semplicità del taglio, ogni tunica indossata da Romina sembra speciale. Che sia un caftano fucsia a “Ballando con le Stelle” o una tunica bianca indossata durante un concerto, il risultato è sempre lo stesso: una figura che trasmette serenità e al tempo stesso magnetismo. È il potere di un abito che non costringe ma accompagna, che diventa estensione della personalità di chi lo indossa.

In fondo, il segreto è forse questo: la tunica non è solo un capo, ma un modo di vivere, molto coastal grandma. E Romina Power lo ha reso un tratto distintivo della sua storia personale e artistica.

L'articolo Perché Romina Power indossa sempre le tuniche? Impensabile proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News