Perché Toronto è la prossima meta di viaggio dove andare nel 2026

Visitare Toronto nel 2026 sarà un’esperienza unica e ideale per chi desidera vivere una metropoli cosmopolita ricca di eventi, cultura e nuove opportunità di viaggio. La città canadese è infatti una delle destinazioni più dinamiche e moderne del Nord America, capace di conquistare sia chi ama l’arte e l’architettura, sia chi cerca natura e panorami mozzafiato.
Con le novità del 2026, Toronto diventa la prossima meta da non perdere: ecco tre motivi per cui organizzare subito il viaggio verso questa destinazione.
Una città cosmopolita ricca di cultura ed eventi
Toronto è riconosciuta a livello mondiale come una delle città più multiculturali al mondo, dove convivono oltre 200 comunità diverse. Questo la rende un luogo ideale per chi ama viaggiare e scoprire nuove culture.
Nel 2026, la città ospiterà festival (Departure Festival 1/6 maggio; North by northeast 10/14 giugno; Veld music festival 31 luglio/2 agosto), mostre (Toronto Biennial of Art 2026) e appuntamenti internazionali che celebrano la diversità, rendendola perfetta per un turismo esperienziale.
Passeggiando per i quartieri iconici come Chinatown, Little Italy o Kensington Market, si possono scoprire tradizioni culinarie e artistiche provenienti da ogni angolo del pianeta.
Inoltre, la scena artistica della città canadese è in continua crescita: gallerie, musei come l’Art Gallery of Ontario e spettacoli teatrali di fama mondiale rendono la città una capitale culturale da vivere intensamente.
Natura e panorami mozzafiato tra città e dintorni
Un altro motivo per scegliere Toronto nel 2026 è la possibilità di unire l’energia urbana alla bellezza naturale. La città si affaccia sul Lago Ontario, offrendo passeggiate sul lungolago, gite in barca e viste spettacolari dallo skyline.

La CN Tower, simbolo di Toronto, continua a essere una delle attrazioni più visitate, con la sua piattaforma panoramica che regala emozioni indimenticabili. Per chi ama la natura, a pochi chilometri dalla città si trovano le spettacolari Cascate del Niagara, una delle meraviglie naturali più famose del mondo.
Visitare Toronto significa avere la possibilità di organizzare escursioni giornaliere verso paesaggi mozzafiato – alla Riserva del cielo notturno di Torrance Barrens fino a fine marzo si può anche avere la fortuna di ammirare l’aurora boreale – senza rinunciare al comfort di una grande metropoli.
Nuovi voli diretti dall’Italia per Toronto
Un grande vantaggio del 2026 sarà la possibilità di raggiungere Toronto in modo ancora più comodo e diretto dall’Italia. Infatti, la compagnia aerea Air Transat, leader nei collegamenti tra Europa e Canada, offre voli diretti per Toronto da Roma Fiumicino, Venezia e Lamezia Terme. Questo significa tempi di viaggio ridotti, maggiore comodità e la possibilità di partire da diverse città italiane senza dover fare scali.
I voli per Toronto saranno operativi nella stagione estiva 2026 (da Roma Fiumicino i voli saranno operativi già dal 17 aprile e da Venezia dal 2 maggio), rendendo più semplice organizzare una vacanza sia per turismo che per motivi familiari o di studio.
Inoltre, la compagnia è rinomata per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e per i servizi a bordo pensati per garantire il massimo comfort durante il volo transatlantico – nel 2025 ha ottenuto il riconoscimento di Miglior compagnia aerea viaggi vacanza al mondo.
Grazie a queste nuove opportunità di collegamento diretto, visitare Toronto diventa ancora più accessibile: il 2026 è dunque l’anno perfetto per scoprire il Canada partendo comodamente dall’Italia.
Qual è la tua reazione?






