Perfetta per questa stagione, cambia forme, lunghezze e nuance per rendere speciale ogni outfit

Già pensato a quale sarà il primo outfit con giacca di suede da sfoggiare adesso? Quando si avvicina la stagione autunnale, infatti, questo capospalla versatile e ricco di fascino torna a farsi notare. E a essere una presenza fissa nel nostro armadio. Perché ha lo charme di una classica giacca di pelle ma con un twist in più.

Quest’anno, poi, cavalcando le tendenze, sembra dare il meglio di sé con forme, lunghezze e sfumature di ogni tipo. Dalle più aderenti a quelle oversize, dai modelli cropped a quelli lunghi, fino a una tavolozza che spazia dal beige al cannella, dal castagna al testa di moro. Noi ne abbiamo selezionate 4 tra le più gettonate e per ognuna di loro abbiamo scovato gli abbinamenti giusti, prendendo ispirazione dallo street style. Ecco quali sono e come replicarli sena errori.
In versione blazer, con minigonna, mocassini e calze
Tra i modelli che sembrano aver conquistato una grande parte del pubblico femminile ci sono quelli che riprendono la forma di un blazer. Ovvero della classica giacca sartoriale da completo. Il suede rende questa silhouette più casual, senza togliere nulla in fatto di praticità. È chiaro che sia il capo perfetto da abbinare a pezzi altrettanto informali. Per esempio , come un questo caso, a una T-shirt stampata a maniche lunghe e a una minigonna sportiva. Ma il dettaglio vincente è quello dei mocassini chunky, anch’essi in pelle scamosciata ma in un colore diverso, e delle calze corte bianche.

I capi più casual formano un connubio perfetto con la giacca di suede in versione blazer, con l’aggiunta dei mocassini chunky (foto Getty).
Corta e dal colore insolito, con i pantaloni di velluto
Abbinare insieme due texture ultra soft? È assolutamente un’ottima idea, specialmente se il binomio viene giocato con colori a contrasto. Il look d’ispirazione vede infatti protagonista una giacca corta di pelle scamosciata in una tinta ocra indossata su due top neutri in grigio cemento. Il tutto accostato a dei pantaloni dritti in velluto blu oltremare. Una combo insolita ma funzionale da portare ogni giorno per il lavoro e non solo.
Zippata e dalle spalle arrotondate, con i bermuda
Un’altra forma che si vede dappertutto è quella effetto bomber, zippata e con le spalle arrotondate. Preferibilmente in colori scuri e caldi come il cannella e il castagna. In questo caso, l’abbinamento che funziona di più è quello con i bermuda ampi, magari nello stesso materiale ma in una nuance diversa. Un concept che si può applicare anche alla borsa. Così da ottenere un total look in suede interessante e mai piatto. Se poi si aggiungono anche un paio di sandali, l’outfit si anche più elegante.

Il total look in suede ora si declina in giacca effetto bomber, bermuda ampi e maxi pochette in tre diverse nuance di marrone (foto Spotlight Launchmetrics).
Effetto spolverino, con le stampe eye-catching
Anche la giacca di suede lunga effetto spolverino di reminiscenza Anni 70 sembra vivere una seconda giovinezza. Per svecchiarla, però, non bisogna fare l’errore di abbinarla ai soliti jeans e alle solite camicie. Meglio puntare su qualcosa di più inaspettato e d’impatto. Come delle stampe grafiche che catalizzino l’attenzione su di loro. Sotto forma di top e gonna o di abito midi. E naturalmente declinati in nuance neutre o vicine a quelle della giacca o degli accessori. Immancabili, infine, i tacchi, medi o alti a seconda delle preferenze.

La versione lunga come uno spolverino chiama le stampe dal forte impatto grafico per capi leggeri e femminili (foto Getty).
Nella gallery in alto, tante altre proposte outfit con giacca di suede da sperimentare adesso e all’arrivo della stagione autunnale.
The post I mille volti (e abbinamenti) della giacca di suede appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






