Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

Ottobre 9, 2025 - 07:00
 0
Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

Bruxelles – Continua il braccio di ferro tra Madrid e Roma sulla pelle, o meglio i gusci, delle vongole veraci. Come già accaduto negli scorsi anni, anche stavolta il nodo del contendere è la dimensione dei molluschi in questione. La delegazione del Partido popular spagnolo, la seconda più numerosa all’interno del Partito popolare europeo (Ppe) dopo quella tedesca, ha puntato i piedi per timore della concorrenza sleale degli allevatori italiani. E sta cercando di bloccare l’adozione della deroga concessa dalla Commissione Ue in seno alla commissione Pesca (Pech) dell’Eurocamera.

Lì, il 25 settembre tre eurodeputati cristiano-democratici spagnoli – la presidente della commissione Pech, Carmen Crespo Díaz, più Gabriel Mato e Francisco José Millán Mon – hanno presentato una mozione per annullare l’estensione della deroga sulle taglie minime già in vigore per il Belpaese dal lontano 2016, allungandola dall’attuale scadenza (a fine 2025) fino al 31 dicembre 2030.

Lo scorso luglio, Bruxelles aveva prodotto un atto delegato per rinnovare l’esenzione, continuando a consentire agli acquacoltori italiani di commercializzare come vongole veraci gli esemplari più piccoli allevati nel bacino del Mar Adriatico (soprattutto al largo delle coste venete, ad esempio nell’area del Delta del Po). Il punto su cui si incardinano le polemiche è che il diametro di questi ultimi misura al massimo 22 millimetri, laddove il valore di riferimento stabilito dalle norme comunitarie è di 25 millimetri.

Le delegazioni italiane, dalle destre al centro-sinistra, hanno annunciato che si schiereranno in favore del comparto nazionale. “Sosterremo la proroga della pesca delle vongole nei mari italiani come proposta dalla Commissione europea”, hanno fatto sapere dal Partito democratico Giuseppe Lupo (membro di Pech) e Camilla Laureti (responsabile nazionale Pd per la Pesca e l’agricoltura). Questa scelta, rimarcano, “nasce anche dalla considerazione dell’impatto dei cambiamenti climatici che interessano i nostri mari e della presenza del granchio blu, che mettono a dura prova il settore”.

Giuseppe Lupo
L’eurodeputato del Partito democratico Giuseppe Lupo (foto: Fred Marvaux/Parlamento europeo)

La mozione presentata dai Popolari, spiega a Eunews il presidente dell’Associazione generale cooperative italiane (settore Agro-ittico-alimentare) Giampaolo Buonfiglio, “è motivata esclusivamente da ragioni di concorrenza commerciale, e non da aspetti relativi alla salvaguardia dello stock e alla gestione della pesca”. Non ne fanno del resto un mistero gli stessi firmatari del ricorso, dove si lamenta che la misura in questione rappresenta “uno svantaggio comparativo significativo per i pescatori di diverse regioni dell’Ue”.

Il Comitato tecnico scientifico dell’esecutivo a dodici stelle (Stecf) ha confermato che la pesca delle “mini-vongole” made in Italy non compromette la sostenibilità dello stock, nota Buonfiglio. E sottolinea come “la differenza nella taglia minima della vongola” tra l’Adriatico settentrionale e i mari andalusi sia “giustificata da solide basi scientifiche“, essendo dovuta a “condizioni ambientali e biologiche non paragonabili” come la peculiare configurazione dei fondali italiani e la minor salinità dell’acqua. Secondo i consorzi nostrani, peraltro, una taglia minima più piccola aumenta, anziché diminuire, la sostenibilità della produzione.

La redde rationem è ora fissata al prossimo 16 ottobre, quando la commissione Pech dovrà votare sull’obiezione dei Popolari e decidere, di fatto, sul futuro di una filiera cruciale nell’economia italiana. Secondo le stime di Legacoop Veneto, l’innalzamento della taglia minima a 25 millimetri potrebbe comportare un calo di produttività intorno al 35 per cento per gli allevatori, aggravando la crisi di un comparto già in difficoltà negli ultimi anni.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia