Pokémon Legends Z-A – Uno Sguardo a Mega Dragonite e Mega Victreebel

Settembre 29, 2025 - 23:30
 0
Pokémon Legends Z-A – Uno Sguardo a Mega Dragonite e Mega Victreebel

Pokémon Legends Z-A Uno Sguardo a Mega Dragonite e Mega Victreebel Visual Key del GiocoLa prima generazione è una delle più amate da Game Freak: sanno quanto effettivamente questa sia apprezzata dai giocatori e anche Pokémon Legends Z-A sta ricevendo il suo bel numero di Mega Evoluzioni. Per ora abbiamo visto solo Mega Dragonite e Mega Victreebel, che si sono mostrati causando molte discussioni nella community dei mostriciattoli tascabili. Andiamo a ricordare un attimo i canoni stilistici delle mega evoluzioni per capire di quali parleremo oggi.

Quali canoni affronteremo oggi?

Come già accennato nel primo editoriale di Pokémon Legends Z-A sulle mega degli starter di Pokémon X e Y,  tutte le megaevoluzioni sono basati su dei canoni stilistici che vengono ripresentati tra le varie mega. Alcuni sono ispirati a Eroi delle storie, altri ai Cattivi, oggi parliamo di due canoni stilistici che non vengono troppo sfruttati per le mega: il "riprendiamo parti di design dalle pre-evoluzioni" e il "Pokémon aumenta talmente tanto il suo potere da perderne il controllo e soffrire da quest'ultimo". Il Primo dei questi due canoni è stato all'inizio usato da Mega Ampharos, che con la sua Megaevoluzione riprende la lana da pecora che ha perso in passato dalle sue due pre-evoluzioni Mareep e Flaaffy, mentre un'altra mega che riprende questo stile è Mega Metagross, che con il suo nuovo corpo unisce a se altri Metang e Beldum, per creare una nuova forma unica formata da 8 arti. Il Secondo invece di questi stilemi è come abbiamo detto la strada del esagerare il design. Per farvi capire a cosa mi riferisco parliamo di Pokémon di cui abbiamo già parlato, Mega Houndoom che stando alla descrizione del suo Pokédex "A Causa della megaevoluzione il suo corpo si arroventa" e continua con "Le unghie e la punta della coda sono sul punto di sciogliersi per l'altissima temperatura insopportabile dal Pokémon stesso". Questo ha sempre posto la Megaevoluzione come un tipo di trasformazione negativa, che non fà bene al Pokémon e la prima creatura di cui parleremo oggi cade proprio in questa categoria. [caption id="attachment_1106869" align="aligncenter" width="1200"]Pokémon Legends Z-A Uno Sguardo a Mega Dragonite e Mega Victreebel Il sorriso di Mega Victreebel Il sorriso di Mega Victreebel[/caption]

Mega Victreebel, il gigante velenoso

Mega Victreebel, come abbiamo potuto vedere dal primo trailer, è una creatura che ha raggiunto una Mega quasi imperfetta, che aumenta a dismisura la sua produzione di acido; per tenerlo sotto controllo deve usare i suoi rampicanti per chiudere la sua bocca, altrimenti potrebbe fuoriuscire. Questo design è ottimo per creare una Megaevoluzione di Victreebel, che non è un Pokémon che viene mai mostrato come principalmente benevolo e sfrutta bene il design da pianta carnivora che lo caratterizza. La sua silhouette diventa molto più grande e tondeggiante, spezzata solo da una gigantesca foglia sulla sua testa e da delle piccole foglioline che si possono trovare sui lati del suo corpo. Nonostante Mega Victreebel venga mostrato come un Pokémon estremamente dannoso, sembra invece che esso abbia un design molto amichevole, molto simile agli stili di design di un boss della serie di Super Mario. Possiamo infatti notare una grossa somiglianza con Pipino Piranha, che probabilmente è stato una delle ispirazioni principali, o la seconda opzione più plausibile è che questo design sia stato creato da un designer dei titoli di Mario e che abbia portato il suo stile all'interno del titolo. Alla fine il design di questa creatura è estremamente semplice ma efficace e ricade sicuramente in un aspetto molto goffo, che secondo me è proprio la parte che vende questa Mega ai giocatori dei mostriciattoli tascabili. [caption id="attachment_1106870" align="aligncenter" width="1200"]Pokémon Legends Z-A Uno Sguardo a Mega Dragonite e Mega Victreebel Mega Dragonite vola nei cieli di Luminopoli Mega Dragonite vola nei cieli di Luminopoli[/caption]

Mega Dragonite, l'angelo dimenticato

Se prima avevamo come ispirazione principale il fatto che la Mega potesse provenire da Super Mario, con Mega Dragonite possiamo dire che molto probabilmente stiamo guardando una reference alla serie Xenoblade Chronicles, perché Dragonite sembra palesemente essere ispirato a un High Entia come Eunie o Melia. Ma in realtà sappiamo tutti che questo design è ripreso da Dragonair e Dratini, le pre-evoluzioni di Dragonite che avevano come la Megaevoluzione delle ali in testa, che Dragonite non ha. Si pensa infatti che ai tempi di Pokémon Rosso e Blu Dragonair non si dovesse evolvere in Dragonite ma in Gyarados, che è molto più simile ai due draghetti d'acqua, mentre Dragonite derivasse da Magikarp, una storia che non ha mai avuto vere conferme come quelle di altri Pokémon come Venonat, Butterfree e molti altri che poi sono diventate le linee evolutive che noi tutti conosciamo. Ma tornando a parlare di Mega Dragonite e del suo design. notiamo che quest'ultimo è a forma di Y; alcune mega hanno forme di Y e altre di X e Dragonite sembra seguire il filone Y. La sua silhouette viene molto sbilanciata da queste ali in testa, ma il design del Pokémon resta comunque molto semplice anche in versione Mega e io apprezzo davvero molto questo design, anche perché viene data molta più enfasi alla coda del Pokémon, donandogli anche una sfera colorata, questo Pokémon potrebbe non brillare al massimo se visto in una posa statica, ma vederlo in azione nell'anime, o nel gioco di carte, secondo me renderà veramente giustizia a questa mega che sta venendo molto criticata Online. [caption id="attachment_1106871" align="aligncenter" width="1200"]Pokémon Legends Z-A Uno Sguardo a Mega Dragonite e Mega Victreebel Il Corto Horror di Victreebel Il Corto Horror di Victreebel[/caption]

Pareri finali sulle mega di Kanto introdotte in Pokémon Legends Z-A

In generale Mega Victreebel è una mega molto semplice, che sfrutta la sua particolarità di essere goffo per raggiungere dei fan. Io non sono uno di questi, quindi per me questa Mega non passa il check del "vorrei averlo in squadra". Al contrario, Mega Dragonite per me potrebbe benissimo finire all'interno della mia squadra, anche solo per il fatto che ricorda alcuni dei miei personaggi preferiti di Xenoblade. Spero che il resto delle mega del titolo di Game Freak rispetterà la qualità generale che abbiamo visto per quest'ultime e che ci venga data la possibilità di trovare molti nuovi design, senza spoilerarne troppi prima della sua uscita, ma se volete conoscere i miei pareri sulle altre Megaevoluzioni annunciate potete andare a leggere l'editoriale che parla delle Megaevoluzioni degli starter di Kalos o quello dedicato alle Megaevoluzioni del DLC di Pokémon Legends Z-A Megadimensione. Infine ricordo che se volete preordinare Pokémon Legends Z-A per Nintendo Switch 2, potete farlo dal sito ufficiale di Nintendo e sarà disponibile dal 16 Ottobre 2025.

L'articolo Pokémon Legends Z-A – Uno Sguardo a Mega Dragonite e Mega Victreebel proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News