Porsche svela la Cayenne elettrica e conferma versione termica oltre 2030

Novembre 19, 2025 - 21:30
 0
Porsche svela la Cayenne elettrica e conferma versione termica oltre 2030

Milano, 19 nov. (askanews) – Porsche svela la nuova Cayenne elettrica e conferma che continuerà a produrre anche le versioni termiche e ibride oltre il 2030 per offrire ai clienti la massima flessibilità di scelta. L’anteprima mondiale è stata in streaming, mentre la presentazione dal vivo è fissata per il 22 novembre a Dubai in occasione del Festival of Icons di Porsche.

Il secondo suv bev di Porsche dopo la Macan debutta in due versioni: Cayenne Electric e Cayenne Turbo Electric entrambe con trazione integrale, sospensioni pneumatiche adattive, asse posteriore sterzante e Porsche Traction Management elettronico (ePTM). Le prestazioni sono da supercar: la Turbo sviluppa 857 CV che diventano 1.156 CV nelle partenze con Launch Control o per 10 secondi premendo un pulsante, accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e velocità massima di 260 km/h. La versione di ingresso sviluppa 408 CV che diventano 442 con il Launch Control, mentre la velocità è limitata a 230 km/h. Per la Cayenne Turbo è disponibile come optional anche l’impianto frenante in carboceramica.

La batteria è da 113 kW con architettura a 800 Volt. L’autonomia è di 623 km per la Turbo e 642 km (ciclo Wltp) per la versione di ingresso, mentre la potenza di ricarica può arrivare fino a 400 kW che permette di passare dal 10 all’80% in meno di 16 minuti o recuperare oltre 300 km di autonomia in 10 minuti. Elevato il valore di recupero di energia in frenata che può arrivare fino a 600 kW. La Cayenne Electric è la prima Porsche a offrire, come optional, la ricarica induttiva Porsche Wireless Charging fino a 11 kW: per utilizzarla è sufficiente parcheggiare la vettura su un’apposita piastra installata a pavimento.

Porsche Driver Experience ottimizzata grazie al Flow Display, un pannello oled ricurvo che si integra nella console centrale con le aree di controllo delle funzioni della vettura. A completare la plancia il quadro strumenti digitale con schermo da 14,25 pollici e uno schermo opzionale da 14,9 pollici per il passeggero. Insieme, queste unità creano la più grande area di visualizzazione mai vista su una Porsche. Per la prima volta nella Cayenne è disponibile anche un head-up display con realtà aumentata.

La Cayenne elettrica può già essere ordinata con prezzi per l’Italia a partire da 108.922 euro per la Cayenne e da 169.545 euro per la Cayenne Turbo.

[Fino a 1.156 CV per la Turbo e 623 km di autonomia. Prezzi da 108.992 euro|PN_20251119_00113|gn00 nv01 sp21|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251119_192818_F97E4A1B.jpg|19/11/2025 19:28:29|Porsche svela la Cayenne elettrica e conferma versione termica oltre 2030|Auto|Economia, Motori]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia