Quando il PVC (speciale) supera le aspettative: i cavi chainflex di igus per l’automazione dinamica

Settembre 24, 2025 - 14:30
 0
Quando il PVC (speciale) supera le aspettative: i cavi chainflex di igus per l’automazione dinamica

cavi PVC

Quando il PVC (speciale) supera le aspettative: i cavi chainflex di igus per l’automazione dinamica



Indirizzo copiato

Per applicazioni di movimento come quelle nelle catene portacavi, il materiale della guaina del cavo è fondamentale. A differenza dei cavi in PVC “flessibili” comuni che possono causare guasti, igus produce cavi chainflex in PVC con una formula speciale che ne garantisce resistenza e flessibilità. Questi cavi, testati per oltre 2 miliardi di cicli all’anno, offrono prestazioni elevate a un costo competitivo rispetto a materiali come PUR o TPE. Oltre a essere certificati a livello internazionale, sono resistenti a olio e fiamma, ideali per settori che vanno dall’automotive alla logistica.

Pubblicato il 24 set 2025



Screenshot 2025-09-24 125936

Quando si parla di cavi da posa mobile, il materiale del rivestimento esterno è spesso considerato un dettaglio secondario. In realtà, è proprio qui che si gioca una delle partite decisive in termini di durata, sicurezza e costi complessivi di esercizio.

Nel cuore dell’automazione industriale, dove ogni movimento deve essere affidabile anche in condizioni di funzionamento continuo in catena portacavi, scegliere la giusta mescola di PVC può fare la differenza.

Oggi sul mercato si possono trovare cavi in PVC definiti “flessibili” o “da posa mobile”, ma senza certificazione di idoneità all’uso in catene portacavi.

Questo comporta il rischio di guasti prematuri, fermi macchina improvvisi e costi nascosti.

Igus investe da oltre trent’anni nella progettazione di cavi realmente compatibili con le proprie catene portacavi. Il risultato è una totale sinergia tra componenti che aumenta l’affidabilità degli impianti e riduce sensibilmente i costi complessivi di esercizio.

L’innovazione igus che rende il PVC un materiale di eccellenza

Da oltre 35 anni igus sviluppa cavi chainflex appositamente progettati per applicazioni dinamiche. Un know-how che ha permesso allo specialista delle motion plastics di dimostrare come il PVC – spesso considerato un materiale “secondario” rispetto a PUR o TPE – possa garantire resistenza, economicità e flessibilità, a condizione che sia formulato con criteri scientifici e sottoposto a test rigorosi.

La gamma chainflex di igus comprende oltre 30 famiglie di cavi con guaina in PVC, sviluppati specificamente per l’impiego in catena portacavi. Questi cavi sono progettati per resistere a milioni di cicli anche con raggi di curvatura ridotti, mantenendo stabilità strutturale e integrità del segnale.

Il segreto risiede in una speciale formulazione proprietaria del PVC, messa a punto e testata nel laboratorio igus di Colonia, il più grande al mondo per prove su cavi in movimento.

In questo laboratorio ogni anno vengono condotti oltre 2 miliardi di cicli di test, i cui dati alimentano il tool online proprietario per il calcolo della durata utile dei cavi e per il rilascio della speciale garanzia di 48 mesi o 10 milioni di cicli.

I vantaggi dei cavi chainflex in PVC

I cavi chainflex in PVC rispettano numerosi standard e certificazioni internazionali, tra cui CE, UL, CSA, DNV, REACH e RoHS, e offrono importanti vantaggi tecnici: sono ritardanti di fiamma, resistenti agli oli e privi di silicone. Per questo trovano applicazione in svariati settori, dall’automotive al packaging, dalla logistica fino all’automazione industriale.

Un ulteriore punto di forza è il rapporto costo-prestazioni. Rispetto a PUR o TPE, i cavi chainflex in PVC garantiscono flessibilità e durata a un prezzo più competitivo, un aspetto determinante negli impianti con numerosi cablaggi o dove frequenti sostituzioni comportano costi elevati.

Altro vantaggio offerto dalla famiglia chainflex in PVC è l’elevata flessibilità. Alcune serie, infatti, sono progettate per raggi di curvatura fino a 5xd, mantenendo la massima stabilità strutturale, una schermatura efficace e l’integrità del segnale anche dopo milioni di cicli.

L'articolo Quando il PVC (speciale) supera le aspettative: i cavi chainflex di igus per l’automazione dinamica proviene da Innovation Post.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News