Recensione Cuffie Huawei Freebuds 7i: qualità premium sotto i 100 Euro
Dopo l’annuncio su mercato cinese, Huawei porta anche in Italia le nuove FreeBuds 7i. Queste cuffie bluetooth già dal nome ci fanno capire di essere l’evoluzione naturale della serie “i”. Il loro obiettivo è chiaro: avvicinarsi molto ai top di gamma, ma restando saldamente sotto la soglia psicologica dei cento euro. Non vogliono quindi essere un compromesso al ribasso, ma piuttosto un’alternativa concreta per chi desidera funzioni avanzate senza spendere cifre elevate.
DESIGN E VESTIBILITÀ
Partiamo da ciò che si nota immediatamente: la custodia. Le FreeBuds 7i presentano un case compatto, arrotondato e leggero, con superfici opache che trasmettono un buon senso di qualità al tatto. Non è un design pensato per sorprendere, ma per essere pratico e funzionale, qualcosa che si infila in tasca e si dimentica di avere con sé. Le colorazioni disponibili sono tre: nero, bianco e rosa. Non si tratta di scelte eccentriche, ma di tonalità sobrie ed eleganti, in linea con il target a cui sono destinate.
Quando si apre la custodia ci si trova davanti gli auricolari, piccoli e leggeri, con stanghette corte e proporzionate. L’impressione è quella di un prodotto progettato per garantire stabilità e comodità anche durante ascolti prolungati. Huawei ha inoltre inserito quattro misure di gommini in confezione, inclusa la taglia extra small. Questo dettaglio non è affatto banale, perché permette a un pubblico più ampio di trovare la vestibilità perfetta. Una buona aderenza, infatti, non è solo sinonimo di comfort, ma influisce direttamente sulla qualità del suono e sull’efficacia della cancellazione del rumore.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






