Smart home: 7 semplici consigli per rendere più facile la vita in casa

Ottobre 8, 2025 - 18:30
 0
Smart home: 7 semplici consigli per rendere più facile la vita in casa

Trasformare la propria casa in una smart home richiede, sì, un investimento, ma soprattutto grande attenzione. Il rischio infatti è che - spinti dalla passione tecnologica - si riempia l'appartamento di dispositivi costosi e inutili, che alla fine non rendono più semplice la gestione quotidiana ma piuttosto la trasformano in un incubo. Non solo: fare acquisti senza una pianificazione iniziale può portare ad un inutile caos in cui i prodotti non si parlano tra loro, risultando - anche in questo caso - inutili.

Ecco perché abbiamo pensato di riportare sette semplicissimi consigli suggeriti a Tom's Guide dall'esperto di smart home Victor Zhang di PCB AIR (link in FONTE) che possono davvero renderci la casa più smart e la vita più facile.

I 7 CONSIGLI

  1. DI COSA HO DAVVERO BISOGNO? É necessario fare le scelte giuste, mettendo da parte l'entusiasmo per una casa super tecnologica. Ci si deve chiedere qual è il bisogno che si vuole soddisfare con la smart home: illuminare casa? aumentare la sicurezza? avere più comfort? risparmiare energia e denaro? Attenzione poi agli acquisti separati: i dispositivi smart devono comunicare tra loro, altrimenti non serviranno a nulla. Altrettanto importante è la scelta della piattaforma tramite cui gestire il tutto: Google Home, Alexa, Apple HomeKit, Matter, le opzioni sono tante. E una volta presa la decisione, è bene essere coerenti e rimanere su questa.
  2. COMPRARE SOLO I PRODOTTI CHE SEMPLIFICHINO DAVVERO LA VITA. Forse automatizzare l'apertura di una tenda può essere intrigante all'inizio, ma nel lungo termine ci si rende conto di come il dispositivo che ci consente di farlo non sia proprio essenziale. Piuttosto potrebbe far comodo risparmiare energia e, di conseguenza, avere una bolletta più leggera (visti i costi) optando per un termostato intelligente. "Comprate meno gadget ma comprate quelli che vi liberano dai fastidi che vi affliggono ogni giorno", suggerisce l'esperto.
  3. I DISPOSITIVI DEVONO ESSERE COMPATIBILI TRA LORO! Non sarebbe divertente scoprire che la serratura smart appena acquistata non funziona con il dispositivo Alexa che utilizziamo come hub. Dunque prima di fare shopping è bene progettare il sistema nel suo complesso. Ciò di cui bisogna fare particolare attenzione non sono tanto i marchi dei singoli dispositivi, quanto piuttosto i protocolli (Matter, Zigbee, Thread, ...) che devono assicurare la compatibilità.
  4. ATTENZIONE AL WIFI. Prima di tutto, come lavoro a monte, va fatto un check al proprio segnale WiFi. Più è debole, più è facile che luci e serrature - per fare un paio di esempi - funzionino male. Una soluzione per risolvere il problema potrebbe essere quella di installare un sistema WiFi mesh per far arrivare il segnale in tutti gli angoli di casa. E i router è bene posizionarli laddove sono presenti i dispositivi smart (ad es.: in cucina per gli elettrodomestici, in giardino per le videocamere di sorveglianza).
  5. PIANIFICARE IL FUTURO. La smart home va progettata pensando ai dispositivi che si potrebbero aggiungere in futuro, persino alla possibilità che si traslochi in un'altra casa. Ad esempio, potrebbe essere utile acquistare un hub che supporti un numero elevato di dispositivi, così che negli anni a venire se ne possano aggiungere di nuovi senza preoccupazioni.
  6. PAROLA D'ORDINE: SEMPLICITÀ! La smart home deve rendere semplici i comandi e la gestione, se servono più passaggi per una determinata azione allora tutto questo non ha più senso. In sostanza, solo un sistema semplice semplifica la vita di tutti i giorni.
  7. AGGIORNARE! Completata l'installazione (seguendo i 6 punti di cui sopra), ora inizia la fase dell'utilizzo quotidiano e della manutenzione. Avere una smart home avanzata senza aggiornare i dispositivi non serve a nulla, anzi mette in pericolo la sicurezza della casa e di chi ci abita. Bisogna sempre effettuare gli aggiornamenti firmware, così da sfruttare nuove funzionalità e proteggersi dagli attacchi esterni.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News