The Meraviglia lancia il primo coffee table book The MRV Magazine

The Meraviglia sorprende ancora. La boutique agency si distingue sin dalla nascita per la capacità di creare progetti su misura, con un’estetica ben definita e un focus determinante sulla narrazione attraverso le storie. Armani, Moncler, Bulgari, Missoni, Gucci e Alberta Ferretti sono solo alcuni di quelli che – volendo circoscrivere il ricco portfolio clienti al segmento fashion – hanno affidato a The Meraviglia il racconto della propria identità. Storie che prendono vita attraverso testi, immagini, eventi e strategie innovative, sempre al passo con i tempi, spesso anticipandoli.
Partendo dalle esigenze del cliente, assicurandosi che ogni singola componente del progetto sia analizzata, The Meraviglia disegna e implementa attraverso il confronto tra menti creative e tecnologie di ultima generazione, necessarie per garantire i risultati attesi. La boutique agency punta sulla personalizzazione offrendo un servizio tailor made, ma anche un certo je ne sais quoi che rende i progetti riconoscibili, identificativi, inconfondibili. Il tocco editoriale è insito nel dna della boutique agency grazie al know how di Arianna Pietrostefani, giornalista e voce autorevole nel panorama della comunicazione contemporanea.
“La mia formazione è di natura editoriale – spiega la founder Arianna Pietrostefani -, ho cominciato scrivendo testi moda per programmi televisivi Rai e La7 per poi passare anni tra i corridoi patinati di Vogue Italia, in Condé Nast. In quegli anni ho capito che un brand ha bisogno di essere raccontato, ascoltato oltre che osservato tramite le immagini. Raccontare un brand significa parlare dei valori che lo muovono, della visione che l’ attraversa e dei messaggi che intende veicolare. The Meraviglia nasce da tutto questo: dal desiderio di offrire un nuovo modo di comunicare un brand, partendo dalla sua essenza attraverso uno storytelling che attraversi ogni fase e ogni attività ma soprattutto attraverso un’estetica altissima, quasi una lente immaginifica”.
Moda ma anche design e lifestyle, le competenze della boutique agency abbracciano la multimedialità e la necessità di evolversi costantemente, tra analogico e digitale, heritage e native advertising. È proprio per celebrare la propria anima poliedrica che The Meraviglia ha dato il via a The MRV Magazine, un progetto editoriale digitale che, lanciato un anno fa, offre ai clienti l’opportunità di esprimere i propri valori e la propria identità non solo attraverso strategie commerciali e di branding, ma anche con un approccio narrativo editorial, tratto distintivo dell’agenzia. Oggi The MRV Magazine è pronto a festeggiare un nuovo traguardo, il primo numero cartaceo sotto forma di coffee table book, un oggetto di design ma sfogliabile, bello da mostrare e tutto da leggere, pensato per un target di esteti che amano scoprire cose nuove, viaggiare con la fantasia prima ancora che per il mondo.
Alternativo alle altre riviste, The MRV Magazine non è suddiviso per categorie ma per sensi affrontando un tema diverso ogni sei mesi. Inaugura il nuovo percorso cartaceo il tema del ‘Failure’, accolto con entusiasmo e interpretato da importanti nomi di spicco della cultura contemporanea.Tra i partner spiccano Brillo Magazine, punto di riferimento per i migliori illustratori italiani e internazionali, e Rossella Farinotti, critica d’arte e curatrice, che ha selezionato artisti straordinari: Maurizio Cattelan, Pipilotti Rist, Olivia Erlanger e Lucia Cristiani, solo per citare alcuni nomi. Il magazine ospiterà inoltre contributi di firme d’eccezione come Ester Viola, Roberta Lippi, Vincenzo Latronico, Daniela Collu e Antonio Mancinelli. Il primo numero sarà presentato presso Fondazione Sozzani, una location che incarna perfettamente il connubio tra moda e arte, fulcro del progetto la cui cover specchiata invita a interrogarsi sugli spunti offerti e immergersi nel mondo di The MRV Magazine.
Se finora The Meraviglia ha saputo rendere memorabili i propri contenuti in qualsiasi formato richiesto dai propri clienti, The MRV Magazine mette ancora una volta in gioco il talento del team creativo, pronto a lanciarsi in sfide sempre nuove, tutte da scoprire, pagina dopo pagina.
Qual è la tua reazione?






