Benedite Dio nelle vostre assemblee

Ottobre 19, 2025 - 19:30
 0

Is 60, 11-21 oppure 1Pt 2, 4-10; Sal 117 (118); Eb 13, 15-17.20-21; Lc 6, 43-48

Così dice il Signore Dio: «Le tue porte saranno sempre aperte, non si chiuderanno né di giorno né di notte, per lasciare entrare in te la ricchezza delle genti e i loro re che faranno da guida».  (Is 60, 11)

Gerusalemme è definita città della pace: una città nella quale non si chiudono le porte sa di non dovere temere nulla dall’esterno, anzi riconosce come arricchimento ogni possibile scambio, qualunque persona proveniente dall’esterno è motivo di crescita. I cristiani riconoscono in quella promessa anche una descrizione della chiesa; festeggiando la dedicazione del Duomo ognuno è chiamato a contribuire perché la propria comunità, radunata nella grande diocesi, possa vivere della stessa dinamica, lasciando che ogni differenza sia occasione di far crescere quella pluralità che sola può manifestare la ricchezza inestinguibile che caratterizza il Signore.

Preghiamo

Apritemi le porte della giustizia:
vi entrerò per ringraziare il Signore.
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d’angolo.
Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.

dal Salmo 116 (117)

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia