Toscana tra 3 regioni virtuose in gestione fondi sviluppo rurale

Roma, 16 ott. (askanews) – La Toscana si conferma tra le regioni europee più virtuose nella gestione dei fondi destinati allo sviluppo rurale. E’ quanto emerso in occasione dell’ultimo Comitato di sorveglianza del Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014/2022 della Toscana (cofinanziato dal FEASR) che si è svolto a Firenze nelle giornate del 14 e 15 ottobre dove sono stati presentati i risultati raggiunti, alla presenza dei rappresentanti della Commissione Europea e dei Ministeri coinvolti.
Con oltre 1 miliardo e 291 milioni di euro investiti attraverso il PSR 2014-2022, la Regione ha saputo programmare e gestire in modo efficace tutte le risorse, sostenendo migliaia di imprese agricole, agroalimentari e forestali in un percorso di crescita, innovazione e sostenibilità. “La Toscana ha saputo coniugare visione, concretezza e capacità amministrativa – ha sottolineato il presidente della Regione Eugenio Giani – investendo su un futuro rurale sostenibile e competitivo, senza lasciare indietro nessuno”.
“Grazie al lavoro di squadra di tutti i settori della direzione regionale Agricoltura e sviluppo rurale e con Artea – ha detto la vicepresidente e assessora regionale all’agricoltura Stefania Saccardi – e grazie a una gestione attenta delle risorse, la Regione si avvia dunque a chiudere con successo la programmazione e il pieno utilizzo delle risorse, entro il 31 dicembre 2025” (Segue)
Qual è la tua reazione?






