Venezia82, Coppa Volpi a Toni Servillo e Xin Zhilei

Roma, 6 set. (askanews) – Toni Servillo, protagonista del film ‘La Grazia’ di Paolo Sorrentino, si aggiudica la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile di Venezia 82. Lo ha deciso la giuria del concorso principale della Mostra di Venezia, presieduta da Alexander Payne e composta da Stéphane Brizé, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres e Zhao Tao.
Per la prima volta l’acclamato attore vince una coppa alla Mostra. L’attore ricevendo il premio ha dedicato un pensiero alla Palestina. “Sono felice ed emozionato e ringrazio Paolo Sorrentino, questo Presidente della Repubblica è una tua creazione e io ho cercato di servirti nei limiti delle mie capacità. Non mi aspettavo di essere premiato da una attrice che mi ha incantato con un film meraviglioso – ha detto Servillo riferendosi a Fernanda Torres che gli ha consegnato la Coppa – ringrazio la giuria di artisti straordinari e il presidente per il quale ho una venerazione”. E poi Servillo ha concluso: “A nome di un sentimento che tutto il cinema prova voglio esprimere la mia ammirazione per chi ha deciso di mettersi in mare e raggiungere la Palestina e portare un segno di umanità in una terra in cui ogni giorno dignità umana è vilipesa”.
Coppa Volpi all’attrice cinese Xin Zhilei protagonista del film cinese Ri gua zhong tian (The sun rises on us all) che racconta di due ex amanti in cui lui si è sacrificato assumendosi la colpa di un crimine commesso da lei. Anni dopo la coppia si ritrova per un doloroso addio.
La venticinquenne attrice svizzera Luna Wedler protagonista di Silent Friend, della regista ungherese Ildikó Enyedi (Corpo e anima, Storia di mia moglie) ha vinto il premio Mastroianni. Nel film, ambientato nel giardino botanico di una città universitaria medievale in Germania, interpreta la prima studentessa donna di botanica in un’Università di inizio Novecento dove i professori appena tollerano la sua presenza. Nino D’Angelo, protagonista ieri con il doc firmato dal figlio Toni, è salito sul palco della Sala grande per cantare Odio e lacrime. “Questa canzone è stata scritta anni fa per la guerra in Iraq, ma ora c’è una guerra più forte. Quando si uccidono i bambini si uccide il futuro di tutti i noi”. E ha ricordato i bambini palestinesi e ucraini. Mara Venier ha premiato la miglior opera prima. “E’ un piacere essere qui a dare un premio che c’è da 29 anni in memoria di Luigi De Laurentiis 100 mila dollari per la migliore opera prima”. Il film vincitore è Short summer di Nastia Korkia: “Oggi è il 129 esimo giorno dell’invasione dell’Ucraina, non ho mai visto da vicino la guerra ma ho sentito le sue radiazioni. Spero che terremo i nostri occhi aperti e troveremo il modo di fermare la guerra. Dedico il film ai miei nonni che non sono più qui”. Nastia Korkia è una regista di origine russa che vive tra la Germania e la Francia e ha ricordato gli amici sparpagliati per tutto il mondo.
Qual è la tua reazione?






