Veronica Peparini, quanto è costato il vestito da sposa: la cifra stellare

Ogni matrimonio è un racconto personale che si intreccia con la moda, e quello di Veronica Peparini non ha fatto eccezione. La coreografa ha scelto di vivere il suo giorno speciale con due abiti distinti.
Veronica Peparini e Andreas Muller hanno attraversato insieme anni di sfide, discussioni pubbliche e sguardi critici, ma il loro matrimonio ha restituito un’immagine limpida e coerente con ciò che sono diventati. Una coppia solida, unita anche dall’arrivo delle gemelline che hanno reso la famiglia ancora più completa. Quando è arrivato il momento di pronunciare il sì, Veronica non ha scelto compromessi e ha deciso che il racconto del suo matrimonio passasse anche attraverso gli abiti.
Il primo vestito, un classico strapless da vera principessa, ha interpretato perfettamente la cerimonia. Ampio, strutturato, pensato per il momento più solenne, sembrava uscito da una fiaba, con quello strascico che disegnava l’idea di un ingresso da regina. Ma chi conosce la personalità di Veronica sa che la sua identità non si ferma alle immagini tradizionali, e infatti la sorpresa è arrivata poche ore dopo, quando ha cambiato completamente registro.
La cifra dell’abito Justin Alexander scelto da Veronica
Per il party serale la coreografa ha scelto un modello Justin Alexander dallo stile scivolato, con scollo quadrato e dettagli tridimensionali sulle spalline. La scelta del brand non è casuale. La maison lavora da sempre su un equilibrio tra romanticismo e modernità, offrendo alle spose la possibilità di sentirsi eleganti senza rinunciare alla leggerezza. La fluidità della gonna in chiffon ha permesso a Veronica di ballare fino a tarda notte, senza dover sacrificare la raffinatezza che la giornata richiedeva.
Il dettaglio che ha catturato tutti è stato lo spacco profondo, un tocco che ha reso il look dinamico e contemporaneo. Non meno importanti i guanti in tulle decorati con applicazioni floreali e cristalli, un richiamo raffinato che ha portato luce e tridimensionalità al movimento delle mani, enfatizzando i gesti naturali di chi abbraccia, brinda, ride. Elementi che raccontano l’essenza di un abito da sposa che non è solo indossato, ma vissuto.
La cifra? Siamo nell’ordine dei 3000-4000 euro, secondo quanto indicato dal sito ufficiale e dagli atelier selezionati. Una somma che molti definirebbero stellare, ma che va letta nel contesto di un abito sartoriale creato per un evento irripetibile. La spesa non è solo per il tessuto o la lavorazione, ma per l’idea di vivere un giorno che resterà inciso nella memoria collettiva e personale, e Veronica lo ha raccontato anche con un post pieno di gratitudine verso amici e familiari.
Il vestito del party diventa così il simbolo di una sposa che vuole abbracciare la tradizione senza rinunciare alla sua libertà. È il riflesso di una donna che ha saputo reinventarsi, danzando tra critiche e applausi, e che ora indossa con leggerezza un abito capace di tenere insieme passato e presente. Ed è proprio questo mix di fiaba e realtà, di eleganza e comfort, a rendere il racconto del suo matrimonio qualcosa che continua a vivere anche fuori dal contesto della cerimonia.
L'articolo Veronica Peparini, quanto è costato il vestito da sposa: la cifra stellare proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






