X cambia i link per non far uscire dall'app, la strategia di Musk

Ottobre 20, 2025 - 17:00
 0
X cambia i link per non far uscire dall'app, la strategia di Musk

X punta a tenere gli utenti dentro la piattaforma. I link si aprono nell’app, i contenuti esterni vengono visualizzati internamente. L’obiettivo è creare un ecosistema autosufficiente, in linea con la visione di Musk dell’app per tutto, dove l’utente non ha bisogno di uscire mai…

X cambia i link per trattenere gli utenti nell’app: ecco come

La piattaforma sta testando una modifica nel modo in cui gestisce i link su iOS. Normalmente, quando si clicca su un link su X, la pagina si apre e copre completamente il post originale. È il comportamento standard di qualsiasi app social: si clicca, si vede il contenuto esterno, poi si torna indietro con il pulsante “indietro”. Ma evidentemente non è abbastanza per X.

Nella nuova interfaccia, i pulsanti per mettere mi piace, rispondere e ripubblicare rimangono sempre visibili anche quando si apre un link. Il post originale non sparisce ma si riduce in fondo alla pagina, invece di lasciare che il browser web occupi l’intero schermo.

Il ragionamento dietro questa scelta fila. Quando il post sparisce completamente, meno persone cliccano “mi piace” o interagiscono in altro modo con il contenuto. E probabilmente una buona parte delle persone non torna affatto su X dopo aver seguito un link esterno. Cliccano, leggono l’articolo, e poi chiudono tutto o passano a fare altro. Sono persi per sempre, almeno per quella sessione. X ha deciso che questo non va bene. Quindi invece di accettare che la gente possa voler uscire dall’app per leggere contenuti altrove, preferisce ripensare l’interfaccia.

I link su X non funzionano bene (e ora sappiamo perché)

È una lamentela comune che i post con i link su X non performino bene in termini di engagement. Gli utenti lo sanno, i creator lo sanno, chiunque abbia mai condiviso un articolo su X lo sa. I post con link ottengono meno visibilità, meno interazioni, meno di tutto. Il post che annuncia questa nuova funzionalità sembra suggerire che il motivo sia l’interfaccia stessa: quando si clicca un link e il post sparisce, il coinvolgimento crolla.

Ma c’è probabilmente anche un altro motivo. X vuole scoraggiare i link esterni. Vuole che i contenuti rimangano dentro la piattaforma. È la stessa logica di Facebook, Instagram, TikTok e praticamente ogni altro social network. Più tempo si passa dentro, più pubblicità si vede, più valore genera l’azienda. I link esterni sono il nemico perché portano le persone fuori dall’ecosistema controllato.

Grok leggerà letteralmente tutto

Elon Musk ha anche annunciato cambiamenti al sistema di raccomandazione che potrebbero portare a una maggiore visibilità per i post con link. Sostiene che l’azienda è a quattro-sei settimane dalla cancellazione di tutte le euristiche, il che significa che like e risposte avranno un impatto minore sull’algoritmo. Invece, Grok, l’intelligenza artificiale di X, leggerà letteralmente ogni post e guarderà ogni video (oltre 100 milioni al giorno) per abbinare gli utenti ai contenuti che potrebbero trovare più interessanti.

È una promessa ambiziosa… ma se funzionasse davvero, significherebbe che un post da un account con dieci follower potrebbe comunque ottenere grande visibilità se il contenuto è buono e rilevante per gli interessi delle persone. Vedremo. Gli algoritmi di raccomandazione basati su AI hanno la pessima abitudine di amplificare contenuti controversi o polarizzanti perché generano engagement, non necessariamente perché sono “interessanti” nel senso che intende Musk.

L’app per tutto dove non esci mai

Questa modifica ai link è un altro passo verso la visione di Musk di X come “app per tutto”, un super-app stile WeChat dove si può fare qualsiasi cosa, messaggiare, leggere notizie, guardare video, fare acquisti, pagare, senza mai dover uscire. X non sarebbe più un social network, ma una piattaforma universale.

Il problema è che per arrivarci bisogna prima convincere la gente a rimanere dentro l’app, e il modo più veloce per farlo è rendere scomodo uscire… Ma questa strategia potrebbe essere controproducente e spingere gli utenti a condividere meno link esterni.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia