Xenoblade Chronicles è stato citato… in una soap opera statunitense


La saga di Xenoblade Chronicles targata Monolith Soft è divenuta molto importante per l'industria videoludica nel corso del tempo, contando al momento quattro capitoli totali, di cui uno uscito (o meglio, riproposto) quest'anno, ovvero Xenoblade Chronicles X in edizione definitiva (qui trovate la recensione della Definitive Edition).
Ciò di cui nessuno s'immaginerebbe riguardo la saga di Monolith Soft è un'inaspettata menzione in un episodio recente di una longeva soap opera trasmessa negli Stati Uniti. Si tratta di Days of Our Lives, conosciuta in Italia col nome di Il Tempo della Nostra Vita, tra l'altro mandata in onda anche sui nostri confini tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90.
Xenoblade Chronicles e la menzione che non ti aspetti in una soap opera
Nell'episodio 8 dell'attuale 61esima stagione di Days of Our Lives viene citato esplicitamente il franchise di Monolith Soft, con grande sorpresa dei fan che si sono accorti di tale, inatteso dettaglio. Della serie si poteva giocare facile con Zelda, Mario o Donkey Kong, e invece si punta su Xenoblade Chronicles. Riportato il momento della scena dal profilo X di Nintendeal, si vede Aaron Greene, studente della Salem University, flirtare con la compagna di classe Arianna Horton fuori dalla sua stanza del dormitorio. Trovando una qualsiasi scusa, il ragazzo propone coraggiosamente alla ragazza di "venire a giocare a Xenoblade sul mio Switch". Chissà quale sarà il capitolo... Chiunque di noi penso troverebbe così "singolare" una simile richiesta di Aaron. Per restare sul tema, magari avrebbe avuto più senso un invito a giocare a un Mario Kart 8 Deluxe. Eppure, con stupore del ragazzo, Arianna accetta la proposta ed entra alla fine nella stanza di Aaron, anche se la risposta è stata un po' goffa. Insomma, Xenoblade Chronicles pare aver fatto centro su Arianna.Due brevi parole su Days of Our Lives
Nata nel 1965 e creata da Ted Corday, Irna Philips e Allan Chase, la soap opera statunitense conta all'attivo ben 15.304 puntate. In Italia è stata trasmessa per la prima volta dal febbraio al maggio 1985 sul canale Rete A con il titolo Passano gli anni, passano i giorni, cambiando in seguito in I Giorni della Nostra Vita. Il Tempo della Nostra Vita è stato poi utilizzato nel momento in cui la soap opera è stata spostata sul canale Italia 7, che ha trasmesso le puntate dal giugno 1992 al marzo 1993 con un cambio nel doppiaggio dei personaggi e un salto temporale di alcuni anni (episodi coincidenti alla stagione 1987-88 in USA). Come accennato prima, tra i nomi delle saghe accostate a Nintendo sorprende che sia stato fatto il nome di Xenoblade Chronicles, pur nonostante la sua fama sia cresciuta negli anni successivi al debutto del primo capitolo su Nintendo Wii nel 2010 in Giappone (in Europa nel 2011). Si giocherebbe facile con le saghe maggiormente conosciute al grande pubblico, ma a quanto pare "qui abbiamo degli intenditori!".L'articolo Xenoblade Chronicles è stato citato… in una soap opera statunitense proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






