10 cose da fare a Londra nel weekend 10–12 ottobre

L’autunno londinese entra nel vivo, ma la città continua a sorprendere ogni weekend con una quantità inesauribile di esperienze, eventi e curiosità. Da un film festival di respiro mondiale a una mostra fotografica che celebra il secolo delle cabine automatiche, dai brunch multiculturali alle serate italiane lungo il Regent’s Canal, Londra in ottobre è un mosaico di mondi diversi che si incontrano.
Per la comunità italiana che vive qui — studenti, creativi, professionisti e famiglie — queste sono le 10 attività imperdibili del weekend 10–12 ottobre, pensate per unire cultura, gusto, socialità e curiosità autenticamente britannica.
BFI London Film Festival – il cinema come specchio del mondo
È il festival cinematografico più importante del Regno Unito e uno degli eventi culturali più attesi dell’anno. Il BFI London Film Festival trasforma per due settimane il Southbank in una capitale mondiale della cinefilia: anteprime internazionali, registi di fama e giovani talenti si alternano tra il Royal Festival Hall, la BFI Southbank e i cinema partner sparsi per la città.
Per gli italiani appassionati di cinema — o per chi lavora nel settore creativo — è un’occasione preziosa per vedere pellicole in anteprima mondiale, partecipare a dibattiti e scoprire nuove voci del cinema d’autore.
La selezione 2025 include opere di registi britannici emergenti, documentari su temi sociali e persino un omaggio al cinema italiano contemporaneo con proiezioni di autori come Alice Rohrwacher e Matteo Garrone.
Royal Festival Hall, Southbank
️ Biglietti da £12
bfi.org.uk
Aperitivo italiano @ Corretto by the Canal (Camden) – l’autunno in stile Aperievents
Venerdì 10 ottobre, dalle 18:30, torna l’aperitivo più amato dalla comunità italiana di Londra. Aperievents, punto di riferimento del nostro stile di vita conviviale, porta il suo format a Corretto by the Canal — una location suggestiva nel cuore di Camden, con grandi vetrate affacciate sul Regent’s Canal e l’atmosfera elegante di un salotto d’autunno.
Ad attendervi un buffet italiano gratuito, cocktail classici come Spritz, Negroni e Hugo, e una selezione musicale curata per accompagnare la serata.
Un evento che è ormai diventato un rito settimanale: una pausa tra amici dopo il lavoro, un modo per incontrare nuove persone e sentirsi, anche solo per qualche ora, un po’ a casa.
Corretto by the Canal, Camden
Free buffet, drink al bar
instagram.com/aperieventslondon
Brunch siriano da Aram – un incontro di culture alla Somerset House
Il brunch è una religione londinese, e quello del ristorante Aram, firmato dallo chef Imad Alarnab, aggiunge un tocco di emozione e storia personale. Rifugiato da Damasco e oggi imprenditore di successo, Alarnab ha trasformato la sua cucina in un messaggio di speranza e incontro tra culture.
Nel raffinato cortile della Somerset House, potete assaggiare zaatar croissant, olive & feta danish e altre specialità levantine che mescolano dolce e salato.
Una location di straordinaria bellezza architettonica, che unisce arte, design e gusto: l’ideale per un sabato mattina rilassato tra amici, con vista sulla fontana centrale.
Somerset House, Aldwych
Prezzo medio ££
somersethouse.org.uk
“100 Years of the Photobooth” – la magia del ritratto automatico
Alla Photographers’ Gallery di Soho va in scena una mostra dal sapore nostalgico: un viaggio attraverso un secolo di fotografie scattate nelle cabine automatiche.
Dai ritratti in bianco e nero degli anni Trenta ai selfie di oggi, il percorso racconta come la cabina fotografica sia diventata un simbolo della democrazia dell’immagine, tra arte, moda e cultura pop.
La mostra include anche una photobooth originale funzionante, dove i visitatori possono scattarsi un autoritratto su pellicola e portarlo a casa.
Un’esperienza divertente, poetica e incredibilmente “instagrammabile”, perfetta per chi ama la fotografia analogica o il fascino retrò di Londra.
The Photographers’ Gallery, Soho
️ £6 con riduzioni
thephotographersgallery.org.uk
London Cocktail Week – il regno dei bartender
Per gli amanti dell’aperitivo e della mixology, la London Cocktail Week è una tappa obbligata.
Con oltre 200 bar partecipanti in tutta la città, da Soho a Shoreditch, offre degustazioni, masterclass e serate a tema. Il Festival Pass costa £15 e consente di ordinare cocktail creativi a prezzo ridotto (circa £8).
Molti locali italiani partecipano con proprie creazioni ispirate alla tradizione mediterranea. Da non perdere il Negroni Rivisitato del Bar Termini e le serate tematiche del Swift di Soho.
Un’esperienza perfetta per chi vuole vivere la night life londinese con eleganza e spirito italiano.
Vari locali in città
️ Pass £15
londoncocktailweek.com
Black History Month al Riverside Studios – un mese di cultura e libertà
Ottobre è il Black History Month, e i Riverside Studios di Hammersmith celebrano la storia e la creatività afro-britannica con film, performance e incontri.
Il programma include concerti di percussioni africane, proiezioni di documentari, workshop di danza e mostre fotografiche dedicate alla diaspora nera nel Regno Unito.
Un’occasione preziosa per scoprire la Londra più autentica e multiculturale, e per riflettere sui valori di libertà, memoria e inclusione che definiscono l’identità contemporanea della città.
Riverside Studios, Hammersmith
️ Eventi gratuiti o a basso costo
riversidestudios.co.uk
Oktoberfest London – musica, birra e spirito europeo
In autunno, anche Londra si tinge dei colori dell’Oktoberfest. Tra Camden, Canary Wharf e West Kensington, padiglioni e tendoni ospitano serate a base di birra tedesca, wurstel, pretzel e musica dal vivo.
L’atmosfera è quella delle sagre italiane: conviviale, allegra, perfetta per gruppi di amici.
Per chi ha nostalgia delle feste di paese o vuole passare un sabato sera spensierato, l’Oktoberfest londinese è una garanzia.
Camden, Canary Wharf, West Kensington
Ingresso libero o prenotazioni online
timeout.com/london/oktoberfest-london
Diwali in Trafalgar Square – la festa della luce nel cuore di Londra
Il Diwali Festival è una delle celebrazioni più spettacolari e partecipate della capitale, con oltre 35.000 visitatori ogni anno.
La grande piazza si trasforma in un tripudio di colori, profumi e suoni: danza, musica, street food e spettacoli pirotecnici celebrano la vittoria della luce sulle tenebre secondo la tradizione indù, sikh e giainista.
Un evento gratuito e inclusivo che incarna alla perfezione lo spirito multiculturale di Londra, e che la community italiana apprezza sempre per l’atmosfera gioiosa e per la possibilità di scoprire sapori nuovi.
Trafalgar Square
Domenica 12 ottobre, gratuito
london.gov.uk/diwali
Dirty Looks: Desire and Decay in Fashion – la moda che provoca
Al Barbican Centre, una mostra che esplora il rapporto tra desiderio, rovina e creatività nella moda contemporanea.
Curata da un team internazionale di storici dell’arte e designer, l’esposizione include pezzi di Vivienne Westwood, Alexander McQueen, Rick Owens e Rei Kawakubo.
Per gli italiani che lavorano nella moda o nel design, è un’occasione per capire come Londra continui a essere una capitale di sperimentazione estetica e concettuale.
Tra abiti, video-installazioni e performance, la mostra racconta la moda come linguaggio del corpo e del tempo.
Barbican Centre
️ £18 circa
barbican.org.uk
Frameless – l’arte immersiva come esperienza sensoriale
Un grande spazio nel quartiere di Marble Arch ospita Frameless, una delle installazioni immersive più spettacolari d’Europa.
Attraverso proiezioni 360°, le opere di Van Gogh, Dalí, Monet, Klimt e Bosch prendono vita su pareti, soffitti e pavimenti, accompagnate da colonne sonore sincronizzate.
Un’esperienza che unisce arte e tecnologia, ideale per chi ama la fotografia e i contenuti visivi.
Perfetta per concludere la domenica con un viaggio sensoriale tra luce, colore e immaginazione.
Marble Arch
️ Da £24
frameless.com
Vivere Londra, tra appartenenza e scoperta
Ogni settimana Londra offre una combinazione unica di eventi e storie, e questo weekend non fa eccezione.
Per la comunità italiana, queste dieci esperienze rappresentano un modo per vivere la città con curiosità, mantenendo però un legame con le proprie radici: il gusto, la convivialità, la cultura come spazio di incontro.
Che si tratti di un film d’autore, di un aperitivo sul canale o di un’esposizione d’arte, Londra continua a essere un laboratorio vivente dove le culture si incontrano e si reinventano ogni giorno.
Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.
The post 10 cose da fare a Londra nel weekend 10–12 ottobre first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?






