7 errori col fondotinta che puntualmente tutti facciamo: ti invecchia subito

Ottobre 20, 2025 - 14:00
 0
7 errori col fondotinta che puntualmente tutti facciamo: ti invecchia subito

Dal colore sbagliato al prodotto in eccesso, il fondotinta può invecchiare il viso se applicato male. Un’analisi chiara e realistica per migliorare la base trucco.

Il fondotinta è uno di quei prodotti che sembrano semplici solo finché non ti rendi conto che non lo sono affatto. Lo metti per uniformare, per dare un’aria più fresca o solo per coprire le occhiaie di una settimana complicata, ma basta un gesto sbagliato per ottenere l’effetto opposto. Troppo prodotto, colore sbagliato, luce sbagliata, e all’improvviso la pelle sembra più stanca, più segnata, come se avesse perso la sua naturalezza. Il paradosso è che succede quasi sempre quando pensi di aver fatto tutto bene.

La verità è che dietro a una buona base c’è molto di più di un semplice prodotto. C’è la pelle, che cambia con le stagioni, c’è la luce, che modifica il colore, e ci sono abitudini che sembrano innocue ma invecchiano il viso di colpo. Non è una questione di età, ma di approccio. Il fondotinta, se applicato nel modo giusto, può dare morbidezza e vita al viso. Se sbagli passaggio, invece, fa l’effetto contrario: spegne i tratti, segna le linee e cancella la freschezza. È una danza tra precisione e misura, che spesso impariamo solo dopo aver esagerato.

Quando il fondotinta diventa il tuo peggior nemico (e non te ne accorgi)

Il primo errore, quasi inevitabile, è scegliere il colore sbagliato. Sembra una banalità, eppure succede anche alle più esperte. In negozio la luce è calda, lo provi sulla mano, e ti sembra perfetto. Poi esci, ti guardi allo specchietto in macchina e ti chiedi perché sembri arancione. La pelle cambia tono con la luce, con la stagione e persino con l’umore, quindi non esiste un fondotinta “per sempre”. Va testato, osservato, fatto ossidare, perché solo dopo qualche minuto mostra il suo vero colore.

L’altro grande errore è pensare che più prodotto significhi più copertura. In realtà succede il contrario. Quando si esagera con la quantità, il fondotinta si deposita nelle linee d’espressione e appesantisce. La pelle non respira e l’effetto giovane si perde subito. Lo stesso vale per il correttore: se lo spalmi come una maschera sotto gli occhi, finirà per evidenziare proprio le zone che volevi nascondere. La chiave è l’equilibrio: meno si mette, più la pelle sembra vera.

donna con fondotinta
Quando il fondotinta diventa il tuo peggior nemico (e non te ne accorgi) – sfilate.it

Poi c’è la questione della texture, che spesso si ignora. Molte persone scelgono fondotinta opachi perché pensano che coprano meglio, ma su una pelle secca o matura il risultato è disastroso. La superficie diventa piatta, il viso perde tridimensionalità e tutto appare spento. Il contrario succede con le texture troppo ricche su pelli grasse, che finiscono per scivolare o lucidarsi dopo poche ore. Il fondotinta giusto non si sente, si fonde. Quando lo indossi e dimentichi di averlo messo, significa che hai trovato il tuo.

Un errore più invisibile ma altrettanto decisivo è saltare la preparazione. Il primer non è un’invenzione inutile: è la barriera che permette al trucco di scivolare meglio e durare di più. Chi ha la pelle secca dovrebbe sceglierlo luminoso e idratante, chi tende a lucidarsi può preferirlo opaco e levigante. Saltarlo significa costruire la base su un terreno irregolare, e poi stupirsi se il fondotinta non tiene. Anche la skincare immediatamente prima del trucco conta: se la pelle è troppo unta o troppo asciutta, il prodotto non aderisce mai come dovrebbe.

donna con fondotinta
Il colore giusto non è mai quello che sembra sotto le luci del negozio – sfilate.it

La luce è forse l’errore più sottovalutato di tutti. Truccarsi sotto una lampadina gialla o davanti a uno specchio troppo luminoso distorce completamente la percezione del colore. È per questo che un fondotinta può sembrare perfetto in bagno e disastroso in ascensore. La luce naturale, o una lampada neutra, è l’unica alleata sincera. Non a caso, i make-up artist si spostano sempre vicino a una finestra.

Anche la cipria può tradire. Usarla nel modo sbagliato può trasformare un incarnato luminoso in un volto polveroso e spento. Serve a fissare, non a cancellare la pelle. Deve essere leggera, trasparente, applicata solo nei punti strategici. Se la stendi ovunque, tende a seccare e segnare. Meglio tamponare con una spugna e dosarla in modo mirato, lasciando che il resto del viso resti naturale.

donna con fondotinta
Il correttore può ringiovanire lo sguardo, ma solo se lo scegli bene – sfilate.it

E infine, il più umano di tutti: la fretta. Truccarsi di corsa è il nemico di ogni buona base. Non perché servano ore, ma perché il fondotinta ha bisogno di tempo per adattarsi, il correttore va picchiettato con calma, la pelle va ascoltata. A volte bastano cinque minuti in più per far sparire quella linea netta sul collo o per far sembrare il viso più disteso.

Il fondotinta non è un’armatura. È una seconda pelle, e come tale va trattata. Quando impari a conoscerla, a capire come reagisce alla luce, alla temperatura o all’umidità, tutto diventa più semplice. Il trucco smette di essere una maschera e torna a essere un gesto di piacere. E sì, capita a tutte di sbagliare — ma è proprio da quei piccoli errori che si impara a valorizzarsi davvero.

L'articolo 7 errori col fondotinta che puntualmente tutti facciamo: ti invecchia subito proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News