Il segreto per cucire correttamente l’elastico nella cintura dei pantaloni

Non sei abile con la macchina da cucire? Non importa: con questo segreto sarai in grado di cucire correttamente l’elastico nella cintura dei pantaloni.
Può capitare di perdere qualche kg e che i nostri pantaloni preferiti non ci vadano più. A quel punto, quello che possiamo fare è inserire un elastico per stringere la vita. Ma sono anche altri i motivi per cui potrebbe capitarci di dover cucire un elastico nella cintura dei pantaloni.
Per esempio quando l’elastico originale si è usurato, si è allentato o danneggiato e quindi per poter continuare ad utilizzare i pantaloni senza buttarli via, conviene sostituirlo. Oppure semplicemente ci va di aggiungerlo per rendere quel capo più confortevole e facile da indossare, senza bisogno di cerniere e bottoni. In tutti questi casi, ci basta la macchina da cucire e poco altro per essere in grado di effettuare questa operazione.
Come cucire l’elastico nella cintura dei pantaloni?
Cucire l’elastico nella cintura dei pantaloni può sembrare una cosa impossibile per chi non è abile con il cucito. In realtà, con un po’ di maestria e soprattutto pazienza, sarà davvero facile farlo.
Procedere in questo modo:
- Ritagliare il cinturino creando una striscia di tessuto lunga quanto la vita del pantalone più 2 centimetri per il margine di cucitura, e alta due volte l’altezza dell’elastico più ulteriori 2 centimetri di margine di cucitura
- Cucire il cinturino ad anello, sul lato corto dritto contro dritto
- Piegare in due nel senso dell’altezza rovescio contro rovescio (per aiutarsi, stirare la piega se la stoffa lo permette)
- Segnare sul cinturino il centro dietro, il centro davanti sul lato opposto, e il fianco destro e sinistro a metà tra questi due segni
- Appuntare il cinturino sul dritto tenendo la piega del cinturino verso il basso e facendo combaciare bene i margini di cucitura tagliati
- Far combaciare i 4 punti principali e poi, se necessario, segnare anche i punti intermedi
- Cucire tutto intorno lasciando sul dietro uno spazio di 5-10 cm per inserire l’elastico
- Tagliare l’elastico della misura giusta in base alla lunghezza della circonferenza necessaria
- Mettere l’elastico intorno alla vita, tirare quanto necessario e aiutarsi con una spina di sicurezza per infilare gli elastici a un capo dell’elastico e cominciare a farlo passare nel cinturino. La parte iniziale dell’elastico deve fare tutto il giro e la parte finale deve rimanere fuori
- Una volta che il capo dell’elastico è sbucato dall’altro lato, fissare i due capi sovrapposti, sovrapporre le due estremità e fissarle con due giri di zig zag a tre punti
- Cucire il cinturino.
Ecco che l’elastico sarà perfettamente entrato nei pantaloni che saranno così pronti per essere indossati.
L'articolo Il segreto per cucire correttamente l’elastico nella cintura dei pantaloni proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






