Addio a Giorgio Armani, da medico a stilista mondiale: in pochi ricorderanno il suo esordio nella moda(totalmente inedito)

Settembre 5, 2025 - 13:30
 0
Addio a Giorgio Armani, da medico a stilista mondiale: in pochi ricorderanno il suo esordio nella moda(totalmente inedito)

Ha segnato la moda italiana e non solo, Giorgio Armani si è spento a 91 anni insieme all’affetto dei suoi cari: ma in pochi ricordano il suo esordio inedito di un lontano 1970.

Definito da tutta la moda italiana e internazionale come il Re dello stile, Giorgio Armani aveva da poco spento ben 91 candeline lo scorso 11 luglio. Circondato anche in quell’occasione dalle persone più care e che negli anni gli sono rimaste accanto, oggi 4 settembre l’intero panorama dello stile mondiale subisce un lutto, una perdita non indifferente. Giorgio è colui che ha riportato lo stile femminile a una leggerezza fatta carezza, ma ha fatto molto, molto di più: ha concepito una moda libera, una massima espressione femminile che ha voluto riappropriarsi di un’indipendenza per nulla scontata. Eppure è doveroso fare un passo indietro, quando nessuno ancora sapeva neppure chi fosse l’immenso Armani.

Addio Giorgio Armani, la sua morte sconvolge e lascia il segno, ma è l’inedito a far sorridere

Giorgio Armani non aveva intenzione di intraprendere una carriera nel mondo della moda, o meglio balenava dentro di sé quel senso dell’arte che mai, neppure una volta, gli ha tuttavia permesso di definirsi artista. Umile sino al midollo, decide di intraprendere gli studi di Medicina e siamo sicuri che in un metaverso cosmico sarebbe stato un ottimo medico sempre ben vestito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgio Armani (@giorgioarmani)

La sua carriera inizia appena nel 1957, quando a conti fatti neppure disegnava: a 23 anni entra nel magico mondo de La Rinascente di Milano e in qualità di vetrinista comincia letteralmente a sviluppare ‘quell’occhio’ infinito e stupendo che lo porterà poi al suo immenso impero attuale. Un ventitreenne già in grado di percepire l’equilibrio dei colori, della risonanza armonica delle forme, delle silhouette e della femminilità. E sarà il 1975 a segnare la sua storia, così come quella di ogni donna.

1975, Giorgio Armani presenta la giacca destrutturata per donna: inizia il capitolo

Nel 1975, dopo solo 10 anni dalla fondazione di GAM Armani insieme a Sergio Galeotti, arriva la svolta epocale, l’intuizione fatta successo, all’epoca non ancora il capo che gli segnò milioni di lire nel giro di pochi anni: la giacca destrutturata. Strappa alla moda quella donna ancora troppo vestita secondo canoni maschili, secondo canoni già predefiniti. In un’epoca in cui era l’uomo a decidere quanto la donna dovesse essere sensuale o elegante, lui diventa la voce maschile dell’universo femminile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgio Armani (@giorgioarmani)

Le spalline scendono, le misure si ammorbidiscono, l’oversize domina la scena in modo naturale e la donna abbraccia questo senso di ribellione forse all’epoca inconsueto, ma incoraggiante. Arriverà ben presto l’espansione dell’universo di Giorgio con Emporio Armani, conquista Hollywood e le star internazionali. Ma bisogna dire a Giorgio un grande grazie, perché la donna Armani è ancora oggi scomposta, per nulla rigida e disinvolta. E questo continuerà a piacere nei secoli.

L'articolo Addio a Giorgio Armani, da medico a stilista mondiale: in pochi ricorderanno il suo esordio nella moda(totalmente inedito) proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News