Addio piloti: ecco il Black Hawk che vola da solo per 3.000 km

Ottobre 16, 2025 - 12:30
 0

Sikorsky, azienda controllata da Lockheed Martin, ha presentato la prima versione completamente autonoma del celebre elicottero militare Black Hawk. Il nuovo modello, battezzato S-70UAS U-Hawk, nasce dalla conversione di un UH-60L. Presentato durante l’esposizione AUSA di Washington il 13 ottobre, l’U-Hawk è stato sviluppato in meno di un anno grazie alla divisione di prototipazione rapida Sikorsky Innovations.

Per ottenere un elicottero cargo privo di piloti, i progettisti hanno eliminato l’intera cabina di comando, sostituendola con portelloni a conchiglia automatizzati e una rampa posteriore che consente operazioni di carico e scarico dirette, anche con veicoli terrestri autonomi. Il risultato è un elicottero con il 25% di spazio in più rispetto al Black Hawk tradizionale, progettato per trasportare fino a quattro container modulari o carichi speciali come moduli missilistici HIMARS e droni terrestri. La struttura interna può essere riconfigurata per il trasporto di equipaggiamenti militari, carburante o mezzi robotici, in funzione della missione.

Alla base della trasformazione c’è la tecnologia MATRIX, il sistema di volo autonomo di terza generazione già sperimentato nei test DARPA, ora integrato in una nuova architettura fly-by-wire che sostituisce i comandi meccanici tradizionali.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News