Atelier Resleriana: svelato il trailer di combattimento – nuove meccaniche e personaggi in prima linea


Un nuovo trailer per Atelier Resleriana: the Red Alchemist & the White Guardian ci immerge nelle meccaniche di battaglia del titolo sviluppato da Gust e pubblicato da Koei Tecmo, offrendo scorci interessanti su come si muoveranno i personaggi, come si svolgeranno le lotte e quali strategie potranno usare i giocatori. Il video - definito "Battle Scene Trailer" - mette in scena uno scontro con sei membri del party: Rias, Slade, Sophie, Totori, Raze e Willbell, tutti volti già noti dai precedenti capitoli della saga. Tra le novità degne di nota ricordiamo l'uso di Interrupt, abilità che consumano punti tecnici (TP) per inserire turni extra per i membri che sono nelle retrovie, e le Multi-Actons, che permettono di concatenare più azioni per ottenere vantaggi strategici. Quando la "Unite Gauge(barra)" si riempirà, si attiverà la potente Unite Burst, in grado di infliggere danni massicci ai nemici.
Meccaniche di battaglia e contesto narrativo per il nuovo Atelier Resleriana
Atelier Resleriana riprende alcuni elementi cari ai fan della serie Atelier pur introducendo modifiche che sembrano voler dare maggiore profondità strategica al sistema di combattimento. Ad esempio, la possibilità di manipolare l'ordine dei turni, sfruttare oggetti combinati durante le Multi-Actions, e usare abilità che interagiscono con lo stato del campo di battaglia. Dal lato narrativo, la storia seguirà Rias Eidraise e Slade Clauslyter, che tornano nella loro città natale Hallfein dopo uche un disastro l'ha resa quasi deserta, con il compito di restaurarla e scoprire cosa sia accaduto. Durante le esplorazioni trovano rovine misteriose e un atelier per alchimisti nascosto, e scoprono che il "Geist Core" di Slade può aprire passaggi verso nuove dimensioni, i cosiddetti Dimensional Paths. Il titolo sarà disponibile dal 26 settembre 2026 su PlayStation 5, Nintendo Switch e PC via Steam; in Giappone ci sarà anche una versione per PlayStation 4. Sono già aperti i preordini e ci sono edizioni speciali che includono costumi, pacchetti di oggetti, pass stagionale, bonus di pre-acquisto come set estetici per Rias e Slade. Per chi segue la serie Atelier, questo nuovo capitolo rappresenta un tentativo interessante di fondere la tipica formula della creazione degli oggetti (sintesi, raccolta materiali) con battaglie più dinamiche e una gestione più attiva del party. L'introduzione di meccaniche come l'Interrupt per cambiare l'ordine dei turni, le Multi-Actions, e la Unite Gauge suggeriscono che non basterà solo "livellare" il party, ma sarà importante studiare bene le opzioni strategiche offerte dal sistema. Inoltre, la modalità Dimensional Paths promette varietà: dungeon con struttura variabile, ingredienti rari, sfide maggiori man mano che si affrontano difficoltà superiori. Anche lo sviluppo del paese di Hallfein, con i suoi distretti che sbloccano benefici passivi e mercati, sembra voler dare un senso concreto al progresso nel mondo di gioco. Nonostante l'entusiasmo che il trailer può suscitare, è difficile non notare quanto Atelier Resleriana: the Red Alchemist & the White Guardian sembri rifarsi pesantemente alle meccaniche del free-to-play uscito su mobile e PC qualche anno fa. Il sistema di combattimento a turni con "interrupt", barra dell'unità e party allargato è in gran parte mutato da quel titolo, così come alcune animazioni e persino l'interfaccia. La differenza sostanziale sta nella produzione più ambiziosa, che questa volta punta al mercato console con un impianto narrativo più strutturato e un comparto tecnico superiore. Resta però da capire se Atelier Resleriana: the Red Alchemist & the White Guardian riuscirà davvero a emanciparsi dalle radici mobile o se finirò per sembrare una semplice riedizione "premium" con contenuti riorganizzati. Per noi fan della saga Atelier, Atelier Resleriana potrebbe comunque trattarsi di un'occasione interessante per ritrovare personaggi amati come Sophie e Totori in un contesto più moderno. Ma per chi si aspetta una rivoluzione nella formula, sarà bene mantenere i piedi per terra: la sensazione è che Gust stia cercando un equilibrio tra accessibilità e profondità tattica, senza stravolgere più di tanto quanto già proposto in passato. https://youtu.be/CMjNaJNBdf0L'articolo Atelier Resleriana: svelato il trailer di combattimento – nuove meccaniche e personaggi in prima linea proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






