Pokémon Legends Z-A Megadimensione analizziamo le Megavoluzioni di Raichu

Settembre 24, 2025 - 19:30
 0
Pokémon Legends Z-A Megadimensione analizziamo le Megavoluzioni di Raichu

Pokémon Leggende Z-A Megadimensione analizziamo le megavoluzioni di Raichu visual Key del DLC MegadimensioneDurante l'ultimo Nintendo Direct di Settembre 2025 dopo il trailer di Pokémon legends Z-A, è stata presentata la prima espansione a pagamento per  il titolo intitolata Pokémon Legends Z-A Megadimensione, che porterà i giocatori in una nuova storia ambientata dopo il finale del gioco e parlerà del Pokémon Leggendario Hoopa e del multiverso di Pokémon. Della storia di questo DLC ancora non sappiamo molto, ma una cosa che è stata mostrata è che verranno aggiunte nuove Megaevoluzioni tra cui quelle di Raichu l'evoluzione di Pikachu di prima generazione, ma la cosa più sconvolgente è che queste saranno divise nella versione X e Y, un po' come succede per Charizard e Mewtwo.

I Canoni Stilistici delle megaevoluzioni di Pokémon Legends Z-A Megadimensione

Come abbiamo già parlato nell'articolo con i design delle Megaevoluzioni degli starter di Kalos ci sono diversi canoni stilistici per cui vengono rappresentate le megaevoluzioni come i super Eroi, i Villain, i Kaiju e molti altri ma in questo caso con Raichu uno dei canoni che verrà affrontato è quello delle megaevoluzioni divergenti, che affrontano due modi in cui lo stesso Pokémon megaevolve. Per esempio Charizard nell'universo X si megaevolve in un Pokémon che diventa un tipo drago mentre nell'universo Y Charizard sfrutta tutte le sue potenzialità e diventa un Pokémon volante rapidissimo che trae beneficio dal sole. Grazie a queste variazioni possiamo avere più megaevoluzioni dello stesso Pokémon che giocano in maniera totalmente diversa, come magari uno che si concentra più sull'attacco speciale, uno che si concentra più sulla difesa o velocità e via così. [caption id="attachment_1106842" align="aligncenter" width="1504"]Pokémon Leggende Z-A Megadimensione analizziamo le megavoluzioni di Raichu Mega Raichu X una nuova megaevoluzione Mega Raichu X una nuova megaevoluzione[/caption]

Mega Raichu X, Combattimenti corpo a corpo

Una delle prime cose che possiamo notare di Mega Raichu X è che ha due code e fluttua in aria, ricordando un po' con il suo design un piccolo vampiro elettrico che ha la forma di una X. Questa descrizione ci potrebbe far pensare a un Pokémon molto veloce, ma stando alla descrizione del sito il Pokémon sembra avere una grossa capacità difensiva grazie alla sua elettricità e che esso attacca usando i pugni sfruttando l'elettromagnetismo, quindi potremmo trovarci davanti a un attaccante fisico con una non bene definita velocità, che potrebbe essere poca visto il fatto che il Pokémon tende a spostarsi solo usando quest'ultimo. Il suo aspetto è pieno di personalità e sfrutta molto bene le forme del linguaggio del design di Raichu, per creare un Pokémon dalla silhouette scattante e che grazie al dentino che spunta fuori sembra essere un giocoso combina guai. Anche a Livello di Colori il design è ben bilanciato sfruttando molto questo nero come colore secondario che si accosta molto bene al Giallo che è il colore primario e a chiudere la palette abbiamo un marrone per le zone che tende a usare per combattere, con alcune piccole parti rosse accese per mostrare quanto questo Pokémon voglia essere rappresentato come una creatura "aggressiva" o Pestifera. In Generale tra i due è quello che preferisco e spero che le sue abilità o mosse peculiari sfruttino bene il design di questa creatura, che punta a far breccia nei cuori dei fan di vecchia data o nelle persone che preferiscono più Raichu a Pikachu. [caption id="attachment_1106843" align="aligncenter" width="1504"]Pokémon Leggende Z-A Megadimensione analizziamo le megavoluzioni di Raichu Mega Raichu X nel trailer DLC Mega Raichu Y nel trailer DLC[/caption]

Mega Raichu Y, rapidi combattimenti a distanza

Mega Raichu Y ricorda molto Pikachu con il suo design e sembra effettivamente come se qualcuno avesse visto il successo avuto con il design di Raichu di Alola e si sia voluto creare un Pikachu con lo stesso stile, colori un po' più color caramello, un design più allungato e un aspetto più giocoso. Questi sono sicuramente i canoni stilistici di questa creaturina che proviene dall'universo Y, mostrando un universo in cui Raichu in realtà non diverge molto dalla mascotte più famosa del globo. A livello di combattimento grazie al sito ufficiale, scopriamo che Mega Raichu Y è una creatura pensata per gli scontri brevi e decisivi dando quindi l'idea di essere un Pokémon dalle basse statistiche difensive, ma che eccelle in quelle di velocità e di danni, che qui sembrano essere pensati come attacchi speciali a lunga distanza, che il Pokémon può lanciare attraverso il suo nuovo pelo a zigzag che si estende dalla base delle sue orecchie. Sicuramente tra i due questo design è un po' meno originale ricordando molto di più Pikachu e Raichu di Alola ma non per questo meno funzionale, anche perché chiunque sia fan del piccolo topo elettrico preferirà questa megaevoluzione petche è più carina e coccolosa rispetto all'altra più appuntita. anche qui il design del Pokémon è pensato per ricordare una Y, con il pelo che ricorda molto più un secondo paio di orecchie al posto di una Railgun con cui sparare elettricità, ma è comunque un design estremamente solido. [gallery columns="2" size="large" ids="1106845,1106846"]

Pareri finali sulle due nuove megaevoluzioni e sull'annuncio di un DLC del titolo

Stranamente il DLC per questo titolo è stato annunciato molto presto e con il prezzo che ha potrebbe tenere lontane i giocatori che sono ancora titubanti sull'acquisto del titolo, che potete comprare tramite il sito ufficiale di Nintendo, Ma Comunque il design di entrambi i Mega Raichu è parecchio solido e punta a due tipi di fanbase totalmente diversi, per vendere migliaia di peluche di questa forma dell'evoluzione della mascotte del franchise. Se il DLC rispetterà la qualità di queste due mega con i suoi design secondo me siamo messi estremamente bene, anche vedendo come saranno le altre megaevoluzioni dimensionali. Ancora non è noto quando questo DLC sarà disponibile ma al momento arriverà in un generico 2026, Io comunque vi rimando a leggere l'altro editoriale sulle megaevoluzioni degli starter di Kalos e il prossimo che arriverà in analisi delle altre nuove megaevoluzioni introdotte da Pokémon Z-A.

L'articolo Pokémon Legends Z-A Megadimensione analizziamo le Megavoluzioni di Raichu proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News