Caso Light of Motiram, Tencent risponde alle accuse di Sony: «Cerca un monopolio inammissibile»

Settembre 19, 2025 - 17:00
 0
Caso Light of Motiram, Tencent risponde alle accuse di Sony: «Cerca un monopolio inammissibile»

Light of MotiramSi torna a parlare di Light of Motiram, titolo di Tencent passato agli onori della cronaca videoludica per le sue somiglianze con Horizon Zero Dawn e Horizon Forbidden West di Guerrilla Games, tanto da essere definito da Sony "un clone spudorato di quest'ultimi due". Light of Motiram

Nuovi sviluppi sul caso Light of Motiram

Il 25 luglio 2025, Sony ha intentato una causa contro Tencent in California, sostenendo che Light of Motiram è essenzialmente una copia carbone della serie di Horizon. Le prove a sostegno dell'accusa da parte della compagnia madre di PlayStation ci sono un’eroina dai capelli rossi (rimando ad Aloy di Horizon), la fauna selvatica robotica e i paesaggi post-apocalittici. Dopo quasi due mesi dall'accusa di Sony verso Light of Motiram, Tencent ha ora presentato la sua risposta tramite un comunicato. Il gigante tech sostiene che Sony non sta davvero cercando di proteggere un lavoro creativo unico, piuttosto sta cercando di monopolizzare intere convenzioni di narrazione che decine di altri giochi hanno usato da anni. Tencent ha anche definito l’affermazione centrale di Sony sul primo Horizon, ossia che "Horizon Zero Dawn è come nessun mondo immaginario creato prima o dopo". Per il colosso cinese è un'affermazione sorprendente, in quanto ritiene che è stata anche contraddetta dagli sviluppatori di Sony. A suo avviso, Tencent dice che gli elementi di cui Sony si lamenta non sono idee uniche di proprietà di una società, ma sono concetti ampiamente utilizzati che si trovano in dozzine di altri giochi. In altre parole, Sony sta semplicemente cercando di rivendicarli come propri:
La denuncia di Sony ignora in modo significativo questi fatti. Invece, cerca di trasformare gli ingredienti di genere onnipresenti ovunque in risorse proprietarie. Recensiendo un progetto inedito che impiega semplicemente lo stesso cronometrato tropi abbracciati da decine di altri giochi rilasciati sia prima che dopo Horizon – come Enslaved: Odyssey to the West, The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Far Cry: Primal, Far Cry: New Dawn, Outer Wilds, Biomutant e molti altri – Sony cerca un monopolio inammissibile sulle convenzioni di genere.

Horizon Zero Dawn non è un'idea unica, afferma Tencent

Di rinforzo a tali affermazioni, Tencent indica un documentario dietro le quinte in cui il direttore artistico di Horizon Zero Dawn, Jan-Bart Van Beek, ha ammesso che la premessa centrale del gioco, quella di un'avventurosa donna dai capelli rossi che sopravvive in un mondo sopraffatto dalle macchine, era già stata realizzata prima dell'uscita del primo Horizon. Nello specifico menziona Enslaved: Odyssey to the West, titolo post-apocalittico di Ninja Theory pubblicato nel 2010. All’epoca, Van Beek avvertì che il progetto di Horizon si avvicinò molto all'altro, dicendo che non conveniva farlo in quanto tocca tanti aspetti di quel gioco. Tencent afferma che Sony aveva inizialmente accantonato l’idea per questo motivo, per poi fare dietrofront sapendo che tale idea non era l'unica. Quando Horizon Zero Dawn venne rilasciato nel marzo 2017, la community notò la sua sorprendente somiglianza con Enslaved e altri beni di genere. [caption id="attachment_1106288" align="aligncenter" width="1200"]Enslaved: Odyssey to the West Enslaved: Odyssey to the West (2010)[/caption]

Il caso Light of Motiram continua

Una risposta davvero curiosa da parte di Tencent. Come sostegno alla sua presa di posizione e alla difesa di Light of Motiram, il colosso cinese è andato a scavare fino al decennio scorso al fine di fornire un contesto che possa avvalorare la sua tesi. Resta ora da capire cosa risponderà Sony in merito a simili dichiarazioni di Tencent. Sicuramente è innegabile il fatto che Light of Motiram abbia preso parecchi elementi da Horizon Zero Dawn e Horizon Forbidden West. Tuttavia, il retroscena fornito da Tencent, in aggiunta la menzione di Enslaved: Odyssey to the West (c'è anche la nostra recensione), sono senz'altro curiosi e potrebbero aggiungere ulteriore pepe a una situazione già complessa. Non dimentichiamoci però che la stessa Tencent aveva rimosso qualsiasi somiglianza con gli Horizon dalla pagina Steam di Light of Motiram, dopo le accuse di Sony per il motivo riportato qui in notizia. Il ché è un dettaglio da non trascurare nell'analisi di questa faccenda.   Staremo a vedere come andranno gli sviluppi sulla situazione Light of Motiram. A proposito di cause legali videoludiche, nulla di nuovo sul fronte Palworld e Pocketpair con The Pokémon Company e Nintendo, se non che la grande N si è vista approvare un nuovo brevetto. L'ultimo aggiornamento risale al novembre 2024, dove Pocketpair ha fornito alcuni dettagli sulla causa intentata da TPC e Nintendo.

L'articolo Caso Light of Motiram, Tencent risponde alle accuse di Sony: «Cerca un monopolio inammissibile» proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News