Come sarà il MacBook Pro del futuro: touchscreen OLED e addio al notch (FINALMENTE)

Ottobre 20, 2025 - 17:00
 0
Come sarà il MacBook Pro del futuro: touchscreen OLED e addio al notch (FINALMENTE)

Apple ha recentemente lanciato il suo primo MacBook Pro M5, ma l'attenzione si sposta già verso il futuro. Secondo un report di Bloomberg, l'azienda sta pianificando un grande rinnovamento della linea MacBook Pro, atteso tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027. Questa nuova generazione porterà con sé innovazioni significative che promettono di rivoluzionare l'esperienza degli utenti, specialmente con l'introduzione di un touchscreen OLED.

Il nuovo MacBook Pro sarà equipaggiato con un display OLED, rappresentando un importante passo avanti rispetto agli attuali schermi mini-LED. Questo tipo di schermo offre colori più vividi e neri profondi, migliorando notevolmente l'esperienza visiva per attività come la modifica di immagini o la visione di film.

Inoltre, Apple sta abbandonando il design a notch utilizzato finora, optando per un nuovo design a foro per la FaceTime camera. Questa modifica non solo migliorerà l'look del nostro laptop, ma potrebbe anche facilitare l'interazione con le applicazioni che sfruttano la webcam.

Un'altra novità è il rinforzo della cerniera e della struttura dello schermo, risolvendo un problema comune nei PC touchscreen. Questo garantirà una maggiore stabilità al display durante l'uso del touchscreen, prevenendo eventuali movimenti indesiderati.

Infine, il nuovo MacBook Pro sarà più sottile e leggero, un cambio ben accolto dagli utenti che desiderano un dispositivo portatile ma potente. Questo è particolarmente interessante, considerando che l'ultima grande revisione risale al 2021, quando Apple aveva già aumentato il peso e le dimensioni per migliorare la connettività.

Sotto il cofano, il nuovo MacBook Pro sarà alimentato dai chip della famiglia M6, un'evoluzione rispetto agli attuali M5. Questi chip promettono prestazioni superiori, adatte a gestire anche le applicazioni più esigenti. Con l'attesa delle nuove configurazioni M5 Pro e M5 Max nei primi mesi del 2026, il mercato si prepara a un fiorire di opzioni al passo con i tempi.

Uno degli aggiornamenti più in discussione è l'introduzione del touchscreen. Mentre il MacBook Pro manterrà la tradizionale tastiera e trackpad, il touchscreen aggiungerà una nuova dimensione d'interazione. Questa opzione, se ben implementata, potrà rendere l'esperienza di utilizzo più versatile, specialmente per i professionisti creativi.

In prospettiva futura, Apple sta esplorando l'idea di sostituire il Touch ID con la tecnologia Face ID, simile a quella degli ultimi modelli di iPhone. Tuttavia, questa implementazione è ancora lontana, con un'attuazione prevista solo nei prossimi anni.

La combinazione di un design rinnovato e prestazioni potenziate fa ben sperare per chi considera l'acquisto di un nuovo laptop. Gli utenti di dispositivi Apple possono quindi attendere con impazienza queste modifiche che promettono di ridefinire il concetto di portabilità e potenza nei computer.

L'articolo Come sarà il MacBook Pro del futuro: touchscreen OLED e addio al notch (FINALMENTE) sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia