Dall'8 settembre cambia registrazione per utenti ANAC: debutta nuova Area personale

Settembre 5, 2025 - 06:30
 0
Dall'8 settembre cambia registrazione per utenti ANAC: debutta nuova Area personale

lentepubblica.it

Da lunedì 8 settembre 2025 l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) metterà a disposizione un rinnovato sistema di registrazione per gli utenti che utilizzano i suoi servizi online con una nuova area personale ad hoc: sistema “vecchio” disattivato a partire da oggi, 4 settembre.


Si tratta di un cambiamento rilevante che introduce un’Area personale completamente nuova, pensata per semplificare la gestione di dati, profili e deleghe, rendendo più fluido l’accesso a tutte le funzionalità riservate. Il nuovo portale sostituirà definitivamente l’attuale piattaforma di registrazione.

Dall’8 settembre cambia registrazione per utenti ANAC: arriva la nuova Area personale

L’accesso tramite il vecchio sistema, infatti, sarà interrotto già da oggi giovedì 4 settembre 2025: non sarà più possibile attivare profili o registrarsi attraverso i canali tradizionali. Chi ha già un account non dovrà rifare la procedura: le autorizzazioni e i permessi già esistenti resteranno validi.

Tra le principali novità, la possibilità di avere un’unica sezione in cui concentrare tutte le operazioni legate al proprio profilo che conterrà:

  • modifica dei dati anagrafici e dei recapiti
  • controllo delle credenziali
  • attivazione o gestione di profili speciali necessari per alcuni servizi più specifici.

Grazie a questo aggiornamento, le operazioni che prima richiedevano diversi passaggi su più sezioni ora potranno essere svolte in un unico ambiente, con un risparmio di tempo e una maggiore chiarezza per l’utente.

La nuova Area personale includerà anche strumenti di supporto, pensati per accompagnare passo dopo passo chi deve configurare o aggiornare il proprio account. Saranno disponibili tutorial video che illustreranno le varie funzioni e guide interattive consultabili in qualsiasi momento. Per chi preferisce un formato più sintetico, l’Autorità pubblicherà anche una sezione di FAQ (domande frequenti) aggiornata, con risposte chiare ai dubbi più comuni, dalle modalità di autenticazione fino alla gestione delle deleghe.

Dal punto di vista tecnico, l’aggiornamento non comporterà interruzioni dei servizi riservati: tutte le funzionalità rimarranno operative e chi già possiede i diritti di accesso continuerà a utilizzarli senza limitazioni. L’obiettivo è infatti quello di migliorare l’esperienza complessiva senza creare disagi durante la fase di passaggio, garantendo continuità operativa.

Le precisazioni dell’ANAC

Secondo quanto annunciato dall’Autorità, la revisione del servizio nasce dall’esigenza di offrire un’esperienza più intuitiva e personalizzata, capace di rispondere con maggiore precisione alle necessità dei diversi utenti, che vanno dalle amministrazioni pubbliche alle imprese, fino ai cittadini. “Rinnoviamo il sistema per offrire servizi mirati sulla base delle esigenze e delle richieste dei diversi utenti”, ha dichiarato il presidente Giuseppe Busia, sottolineando come la piattaforma aggiornata non solo modernizzi l’interfaccia, ma renda più semplice la gestione delle informazioni personali e delle funzioni delegate.

L’ANAC invita dunque gli utenti a familiarizzare con il nuovo sistema a partire dalla data di attivazione. Sebbene non sia necessario creare da zero un nuovo account, la navigazione nella nuova sezione potrà richiedere qualche minuto per comprendere le nuove modalità di gestione dei profili e delle deleghe, in particolare per coloro che amministrano accessi complessi per enti o aziende.

Questo intervento si inserisce in un percorso più ampio di digitalizzazione e aggiornamento dei servizi pubblici, con l’obiettivo di offrire piattaforme sempre più vicine agli standard attesi sia in termini di sicurezza sia di facilità d’uso. Un passaggio che, se ben recepito, potrebbe ridurre i tempi di attivazione dei servizi, limitare errori procedurali e garantire una migliore tracciabilità delle operazioni, elementi cruciali in settori delicati come quello della trasparenza e della prevenzione della corruzione.

In definitiva, il debutto della nuova Area personale dell’ANAC rappresenta un passo importante nella modernizzazione dei rapporti tra cittadini, amministrazioni e Autorità. Un cambiamento che, pur partendo da un aspetto tecnico come la registrazione degli utenti, mira a rendere l’intero ecosistema più efficiente, accessibile e sicuro, favorendo così un dialogo più diretto e trasparente con chi ogni giorno utilizza i servizi dell’ente.

The post Dall'8 settembre cambia registrazione per utenti ANAC: debutta nuova Area personale appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News