Dimmi che cuoio capelluto hai e ti dirò cosa usare

Settembre 30, 2025 - 06:00
 0
Dimmi che cuoio capelluto hai e ti dirò cosa usare

Forfora, dermatite seborroica, psoriasi, secchezza ed eccesso di sebo sono tra i problemi del cuoio capelluto più diffusi. E, in molti casi, il problema non è solo una questione estetica.

Nocciola e caffè per le unghie: il trend autunnale più goloso

Problematiche come dermatite seborroica, psoriasi e forfora, oltre che il disagio fisico che comportano – prurito, irritazione e, talvolta dolore e bruciore al cuoio capelluto – hanno anche un fortissimo impatto emotivo e psicologico. In molti casi si tratta di disagio estetico e riduzione dell’autostima a causa della presenza di arrossamenti, squame visibili e pelle lucida o desquamata. Nelle situazioni più gravi infatti, queste condizioni possono influenzare le interazioni sociali, generando imbarazzo, ansia e persino sintomi depressivi. Trovare i prodotti giusti e sapere a chi rivolgersi per trattare correttamente queste problematiche dello scalpo può cambiare nettamente la qualità della vita.

Scalpo sano e come riconoscere i problemi al cuoio capelluto 

Jessica Alba – Foto IPA.

“Il cuoio capelluto sano appare pulito, idratato e privo di ogni forma di rossore, desquamazione o eccesso di sebo”, dice Kate Holden, tricologa presso la clinica omonima.

“Se invece ci sono episodi di prurito, dolore, secchezza, untuosità e desquamazione o condizioni più evidenti come acne, forfora, dermatiti o psoriasi, significa che ci sono problemi al cuoio capelluto”, prosegue l’esperta.

”Le cause di questi problemi possono essere la proliferazione di lieviti, eccesso di sebo, squilibrio nel microbioma dello scalpo, accumulo di prodotti, allergie, stress o predisposizione genetica”.

Si arriva ad un punto in cui shampoo e trattamenti da banco non sono più sufficienti e, quando ci sono certi problemi allo scalpo rivolgersi a un tricologo – o a un dermatologo nei casi più gravi, può davvero fare la differenza.

Quali sono i rimedi per i problemi al cuoio capelluto

I prodotti che si usano per la hair care routine sono fondamentali per la salute dello scalpo. “Shampoo delicati con ingredienti come la piroctolamina, acido salicilico, ketoconazolo, tea tree oil, aloe vera, o estratti botanici possono essere d’aiuto. I rimedi dipendono dalla condizione specifica, ma spesso si tratta di bilanciare l’idratazione, controllare la produzione di sebo e ridurre l’infiammazione”, dice Holden.

Nel caso di cuoio capelluto con dermatite, soprattutto dermatite seborroica, il professionista indirizzerà verso prodotti che contengono principi attivi antifungini, antiseborroici o antinfiammatori.

Se si tratta di forfora, il trattamento comprende l’uso di shampoo specifici che contengano ingredienti antifungini, cheratolitici e lenitivi.

Cosa fare per mantenere il cuoio capelluto sano

“Detergere lo scalpo almeno una volta a settimana, proteggerlo dai raggi UV e dall’inquinamento e usare trattamenti specifici è il primo passo per avere un cuoio capelluto sano”.

“Onde evitare la comparsa di problemi al cuoio capelluto, consiglio di non grattare, non lavare troppo frequentemente e tantomeno di farlo con prodotti aggressivi che potrebbero intaccare la barriera cutanea”.

The post Dimmi che cuoio capelluto hai e ti dirò cosa usare appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News