Ecco il trucco che ti fa ringiovanire: dimostrerai 10 anni in meno

Settembre 17, 2025 - 06:00
 0
Ecco il trucco che ti fa ringiovanire: dimostrerai 10 anni in meno

Negli ultimi mesi mi è capitato di notare come il make-up stia cambiando direzione. Non più sovrastrutture, non più strati infiniti di prodotti, ma la voglia di sentirsi fresche e luminose senza sembrare truccate troppo.

È come se, superata una certa età, il viso avesse bisogno di qualcosa che non lo costringa ma lo accompagni, che sappia ridargli quell’aria riposata che spesso cerchiamo invano nello specchio. Ed è curioso come questo desiderio di naturalezza non appartenga solo alle più giovani, ma anzi abbia trovato terreno fertile tra chi ha imparato a conoscere il proprio volto dopo i quaranta.

In questo scenario è nato un trend che sembra fatto apposta per riaccendere lo sguardo e alleggerire i lineamenti. Un piccolo trucco che unisce due prodotti in uno, che risveglia la pelle come una passeggiata al sole e che in un attimo ti restituisce quell’effetto liftato che nessuna crema riesce a garantire da sola. Lo chiamano blonzing ed è già diventato la parola chiave della stagione. Un gioco di sfumature che non cancella ma valorizza, e che funziona perché si inserisce nella logica del “meno è meglio” che oggi domina il beauty.

Perché il blonzing ha conquistato il beauty: il make-up che valorizza dopo i quarant’anni

Il fascino del blonzing sta nel suo carattere ibrido. Non è un contouring e non è un semplice blush, è una via di mezzo capace di unire il meglio dei due mondi. Le sfumature calde e dorate tipiche della terra si mescolano alla vitalità del fard, dando vita a un colore che non sembra artificiale ma che ricorda piuttosto la pelle dopo qualche giorno di sole. È questa naturalezza a renderlo irresistibile. Non crea maschere, non ridisegna il volto in maniera rigida, ma lo scalda e lo rianima con delicatezza.

ragazza con pennello trucco
Perché il blonzing ha conquistato il beauty: il make-up che valorizza dopo i quarant’anni – sfilate.it

La popolarità del blonzing non nasce dal nulla. È stata spinta dai social, dove i blush liquidi e cremosi di nuova generazione hanno conquistato migliaia di persone. Tonalità ibride, dal corallo al pesca fino al rosso ciliegia, hanno aperto la strada a questa tecnica, trasformando il modo di applicare il colore sulle guance. Non più macchie concentrate ma velature diffuse che seguono i punti del viso naturalmente esposti al sole. Un approccio che ha trovato immediata adesione proprio perché semplice e intuitivo.

Un altro aspetto che lo rende interessante è il rapporto con l’età. Dopo i quaranta, il make-up non è più una questione di coprire, ma di restituire tonicità e freschezza. Le formule troppo opache rischiano di invecchiare, mentre quelle eccessivamente luminose possono accentuare i segni. Il blonzing riesce a collocarsi in mezzo, con un effetto glow controllato che addolcisce i tratti e li solleva visivamente. È per questo che viene considerato una tecnica anti-age.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALEXANDRA CLAUDIA MILEK (@alexandraclaudia)

Il blonzing inoltre si presta a diverse personalizzazioni. Chi ha la pelle più chiara può scegliere tonalità tenui come il pesca dorato. Mentre chi ha un incarnato più caldo può osare con corallo o rosso mattone. Non esiste una regola rigida, l’importante è evitare i toni freddi che spegnerebbero l’effetto naturale. La versatilità lo rende adatto a stagioni diverse: in estate amplifica l’abbronzatura, in inverno spezza la monotonia di un colorito spento.

Infine, c’è un elemento pratico che ha contribuito al suo successo. La durata. Applicato con texture cremose e poi eventualmente fissato con una polvere leggera, il blonzing resiste bene anche alle giornate più frenetiche, mantenendo il volto fresco e uniforme.

L'articolo Ecco il trucco che ti fa ringiovanire: dimostrerai 10 anni in meno proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News