Electronic Arts venduta per 55 miliardi di dollari ad un consorzio privato: arriva la conferma ufficiale

A conferma delle indiscrezioni emerse nei mesi scorsi, Electronic Arts ha annunciato, tramite un comunicato, di essere entrata ufficialmente in fase di acquisizione da parte di un consorzio di investitori privati. Nello specifico parliamo di un’operazione dal valore complessivo di ben 55 miliardi di dollari e che dovrebbe concludersi in maniera effettiva nei primi mesi del 2026, dopo essere passata ovviamente al vaglio delle autorità di regolamentazione per l’approvazione della manovra.
Gli acquirenti coinvolti comprendono il Fondo Pubblico di Investimenti dell’Arabia Saudita, Silver Lake e Affinity Partners, il fondo statunitense di proprietà di Jared Kushner, genero del presidente Trump. Stando agli accordi, il consorzio pagherà 210 dollari per azione in contanti, garantendo così agli azionisti di Electronic Arts un premio significativo rispetto al valore medio registrato in borsa negli ultimi mesi.
“Questo momento è un riconoscimento della vostra creatività, della vostra innovazione e della vostra passione ” ha dichiarato il CEO Andrew Wilson nel comunicato rivolgendosi direttamente al team “Avete creato alcune delle IP più iconiche al mondo, creato storie che hanno ispirato comunità globali e contribuito a plasmare la cultura attraverso esperienze interattive. Tutto ciò che abbiamo realizzato, e tutto ciò che ci aspetta, è merito vostro.
Stiamo entrando in una nuova era di opportunità. Si tratta di uno degli investimenti più grandi e significativi mai realizzati nel settore dell’intrattenimento. I nostri nuovi partner vantano una profonda esperienza in ambito sportivo, gaming e intrattenimento. Sono profondamente impegnati in EA: credono nelle nostre persone, nella nostra leadership e nella visione a lungo termine che stiamo costruendo insieme.
La nostra missione in EA, “Ispirare il mondo a giocare”, continua a guidare tutto ciò che facciamo. I nostri valori e il nostro impegno nei confronti dei giocatori e dei fan di tutto il mondo rimangono invariati. Con rigore ed eccellenza operativa costanti, possiamo amplificare la creatività dei nostri team, accelerare l’innovazione e perseguire opportunità di trasformazione che posizionino EA a guidare il futuro dell’intrattenimento. Insieme, creeremo esperienze audaci, espressive e profondamente connesse per ispirare generazioni di giocatori in tutto il mondo.”
Nel rinnovare l’impegno nel continuare a realizzare esperienze ludiche in grado di ispirare gli appassionati, Andrew Wilson ha ribadito che, anche a seguito dell’acquisizione, manterrà il suo ruolo di CEO, lavorando al fianco del team dirigenziale per promuovere la strategia dell’azienda, suggerendo l’arrivo di investimenti massicci in ricerca e sviluppo nei prossimi anni.
Ora, c’é da dire che l’acquisizione non è ancora definitiva, ma resta sicuramente da capire quale sarà l’impatto effettivo che questa manovra avrà sul futuro del colosso americano e se le promesse di favorire la creatività e la libertà espressiva degli studi di EA troveranno seguito. Ne sapremo sicuramente di più nei prossimi mesi con l’emergere di notizie più dettagliate.
Intanto, fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click!
The post Electronic Arts venduta per 55 miliardi di dollari ad un consorzio privato: arriva la conferma ufficiale appeared first on GameSoul.it.
Qual è la tua reazione?






