Emozioni e sentimenti nell’età della tecnica: Umberto Galimberti all’Ecoincontro di Pontedera

La nuova stagione degli Ecoincontri, i dialoghi per un futuro più sostenibile promossi da Ecofor service – partecipata pubblica locale specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiuti speciali non pericolosi –, prosegue sabato 4 ottobre 2025, alle ore 18.30, quando il Teatro Era di Pontedera ospiterà la lectio magistralis del filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti, intitolata “Le emozioni, i sentimenti nell’età della tecnica”.
Dal 1995 editorialista del quotidiano La Repubblica, docente universitario e tra i più autorevoli pensatori italiani contemporanei, Galimberti proporrà al pubblico una riflessione sulla dimensione emotiva nella società dominata dalla tecnica, tracciando una mappa che unisce riferimenti culturali, pagine di letteratura e analisi filosofica.
«Il sentimento non è una dote naturale ma una dote che si acquisisce e si accresce culturalmente – spiega Galimberti – Gli antichi imparavano i sentimenti attraverso la mitologia e infatti, nel grande Olimpo della cultura greca, ritroviamo tutta la gamma dei sentimenti umani».
Oggi però, secondo il filosofo, il distacco crescente dalle emozioni, la perdita di complessità a favore di facili semplificazioni e l’uso senza freni della tecnologia producono una «preoccupante e spaesante confusione emozionale».
Nonostante questo, Galimberti individua nella letteratura un luogo privilegiato in cui tornare a imparare emozioni e sentimenti: «Un luogo dove si imparano il dolore, la noia, l’amore, la disperazione, la passione, il romanticismo».
L’incontro è organizzato in collaborazione con la Fondazione Charlie e, come di consueto, l’ingresso sarà gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. I posti risultano già esauriti, ma sarà possibile presentarsi la sera stessa al Teatro Era per iscriversi alla lista d’attesa ed entrare qualora alcuni prenotati non si presentassero. L’accesso in sala sarà consentito fino a 10 minuti prima dell’inizio.
La stagione 2025-2026 degli Ecoincontri proseguirà sabato 11 ottobre, alle 18.30, alla Città del Teatro di Cascina, con il giornalista e saggista Marco Damilano, ospite della rassegna “Libri lungo le Mura”.
Qual è la tua reazione?






