Firenze è stata premiata come una delle città migliori del mondo nel 2025

Ottobre 8, 2025 - 14:00
 0
Firenze è stata premiata come una delle città migliori del mondo nel 2025

Il numero di viaggiatori che ogni anno votano le mete preferite del mondo cresce e anche per quest’anno il prestigioso Readers’ Choice Awards di Condé Nast Traveler ha permesso agli utenti di eleggere le migliori città del 2025, con classifiche differenziate per categoria.

Con oltre 750.000 voti dei lettori da ogni angolo del pianeta, sono state definite le destinazioni più amate dell’anno e nella top 10 delle Best Small Cities 2025 sul terzo gradino del podio c’è proprio l’italianissima Firenze. La capitale del rinascimento sbaraglia la concorrenza e conquista un posto di tutto rispetto in una classifica internazionale.

Firenze, terza tra le Best Small Cities 2025

Non è una sorpresa vedere Firenze tra le prime posizioni delle migliori città del mondo. Cosa permette nel 2025 alla città dei Medici di brillare così tanto da superare capitali europee incredibilmente affascinanti? Sicuramente l’equilibrio tra la tradizione e l’innovazione.

Le vie del centro testimoniano il passato, sembrando quasi un libro di storia da sfogliare: il Duomo, il Ponte Vecchio, gli Uffizi, palazzo Vecchio, i giardini Boboli: ogni angolo ha qualcosa da raccontare ed è pronto a lasciare tutti a bocca aperta. Motivo in più? Sicuramente il fatto che il centro storico è compatto e quindi perfetto per un weekend.

Oggi il capoluogo toscano è vibrante, creativo e negli ultimi anni ha saputo reinventarsi diventando un polo culturale contemporaneo. Mostre d’arte, spazi museali moderni, concept store e itinerari a tema hanno contrastato l’overtourism e stanno attirando sempre più visitatori.

Classifica Best Small Cities 2025, c'è anche Firenze
iStock
La città rinascimentale italiana premiata come terza nella Best Small Cities 2025

Chi cerca esperienze uniche può scoprire la rinascita dell’artigianato fiorentino, con atelier che uniscono antiche tecniche e design moderno, oppure partecipare a workshop di profumeria artistica da maestri locali. Gli amanti della moda trovano invece pane per i loro denti al museo Ferragamo, dove storia e innovazione si intrecciano in un percorso sensoriale.

E poi c’è il gusto. Perdersi nei sapori di Firenze è un viaggio nel viaggio: dal classico panino al lampredotto gustato al volo nei chioschi storici, alle cene gourmet nei ristoranti stellati, passando per trattorie dove si riscopre la vera cucina toscana.

Pur essendo vittima di overtourism e di affollamento turistico resta ancora una meta incredibilmente apprezzata dove gustare piatti della tradizione e passeggiare a ritmo slow. Dalla piazza centrale a un aperitivo sull’Arno fino alla possibilità di osservarla al tramonto dall’alto: è pura magia. Non c’è quindi da stupirsi se Firenze continua a conquistare viaggiatori da tutto il mondo mixando eleganza, arte e storia.

La top 10 delle migliori Small Cities 2025

All’interno della top 10 delle Best Small Cities elette dai lettori di Condé Nast Travaler spiccano nomi importanti. Al primo posto? Victoria, la perla del Canada dove il fascino british vince su tutto. Secondo posto per il Messico con Puerta Vallarta dall’anima vibrante. Al terzo, come già visto, c’è Firenze.

Prosegue la classifica Lucerna, la fiaba svizzera sul lago che sembra una cartolina e quinto posto per San Miguel de Allende la meta del Messico famosa per le atmosfere coloniali. Sesto gradino? San Sebastián, la capitale dei pintxos e delle onde. Chiudono la classifica Palma, La Valletta (premiata anche come miglior città europea del 2025) e Hobart al decimo posto.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News