Gandolfi: “Le Province al centro del dibattito politico: ora chiediamo coraggio”

Novembre 26, 2025 - 23:30
 0
Gandolfi: “Le Province al centro del dibattito politico: ora chiediamo coraggio”

lentepubblica.it

Queste due giornate di Assemblea UPI hanno portato le Province al centro del dibattito politico. Il richiamo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla piena attuazione della Costituzione e il monito a garantire alle nostre amministrazioni gli strumenti istituzionali e le funzioni chiare e le risorse adeguate ad assicurare a tutti i cittadini servizi e diritti deve trovare ascolto e risposte”.

E’ il commento del Presidente di UPI Pasquale Gandolfi, al termine dei lavori dell’Assemblea Nazionale delle Province italiane, che ha visto riuniti a Lecce oltre mille amministratori tra Presidenti di Provincia, Sindaci, consiglieri provinciali e comunali.

D’altronde – sottolinea Gandolfi – la riconquista di un ruolo chiaro delle Province è emersa dagli interventi dei Ministri che sono intervenuti, che hanno tutti evidenziato l’importanza delle Province per dare attuazione alle politiche del Paese. Il Ministro Zangrillo ha sottolineato l’importanza del Protocollo sottoscritto con l’UPI per potenziare quella sinergia con il Dipartimento della Funzione pubblica su temi centrali come attrattivita’ dei giovani e rafforzamento delle competenze. Il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha ricordato l’impegno delle Province per attuare gli investimenti sulle scuole, a partire dagli oltre 1.700 cantieri aperti nelle scuole superiori grazie al PNRR.

Il sottosegretario Wanda Ferro intervenuta, in rappresentanza del Ministro dell’Interno, ha ricordato il lavoro fin qui svolto, pienamente concertato con gli Enti locali, per rivedere le norme del TUEL. Il sottosegretario ha evidenziato che restituire agli enti intermedi stabilità e autonomia significa rafforzarne la capacità di rispondere alle esigenze dei territori, per cui la sfida è quella di riuscire a definire interventi legislativi organici, per non ripetere gli errori commessi con la riforma Delrio.

Ma in tutti i dibattiti – aggiunge Gandolfi – si è data voce alla forza delle Province, anche rispetto a temi strategici, come la crescita digitale, grazie alla sinergia con Fiber Cop e con Open Fiber, o il rilancio delle politiche di sviluppo, che portiamo avanti anche con il sostegno strategico di Cassa depositi e Prestiti.

È’ stato poi per noi importantissimo l’intervento del Vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto, che ha ricordato l’importanza del ruolo delle Province nell’attuazione del PNRR e delle politiche europee. Tutte questioni che sono parte del percorso sempre più sinergico che stiamo portando avanti con il Presidente di ANCI Gaetano Manfredi e con il Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, con cui abbiamo stretto un’alleanza sempre più salda con l’obiettivo comune di costruire un sistema delle autonomie locali efficiente.

E’ un messaggio molto chiaro quello che emerge da queste due giornate di lavoro, e che tutti i Presidenti delle Province riportano a Governo e Parlamento. Con la stessa schiettezza, chiediamo alle istituzioni e alla politica di avere coraggio: la legislatura non è ancora finita. C’è tempo per risolvere almeno alcune delle questioni più urgenti”.

The post Gandolfi: “Le Province al centro del dibattito politico: ora chiediamo coraggio” appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News