Gli alberi dell’Amazzonia sono sempre più grandi

Ottobre 3, 2025 - 12:00
 0
Gli alberi dell’Amazzonia sono sempre più grandi
Nella foresta amazzonica, gli alberi diventano sempre più grandi: un fenomeno che va avanti da decenni e che non sembra voler rallentare. Una stranezza? Un mistero? In realtà no: c'è una spiegazione molto semplice per questo fenomeno, ed è ovviamente legata ai cambiamenti climatici. Come spiegato da uno studio pubblicato su Nature Plants, infatti, l'aumento della concentrazione di CO2 in atmosfera ha un effetto diretto sulle dimensioni degli alberi (in Amazzonia e non solo): più ce n'è, più diventano grandi. E per una volta è una buona notizia.. L'Amazzonia cresce. Lo studio è il risultato di un lavoro gigantesco che ha viste coinvolte 60 università di tutto il mondo, e che ha monitorato le dimensioni degli alberi dell'Amazzonia in 188 posti diversi per un periodo di oltre trent'anni. I dati raccolti dimostrano senza ombra di dubbio che, nelle zone monitorate, gli alberi stanno diventando sempre più grandi: crescono del 3.2% ogni decennio, sia quelli più grandi sia gli alberelli più piccoli.. Giganti verdi. Il motivo di questo neonato gigantismo è quello già accennato: se c'è più CO2 in atmosfera significa che gli alberi possono fare più fotosintesi, crescendo più rapidamente e raggiungendo dimensioni superiori a quelle dei loro predecessori che avevano meno anidride carbonica a disposizione. C'è un ulteriore effetto positivo di questa crescita: gli alberi più grossi possono immagazzinare più CO2 in forma organica, sottraendola all'atmosfera.. Conclusioni. Lo studio dimostra anche, indirettamente, che la quantità totale di CO2 "custodita" dalla foresta amazzonica sta aumentando, parallelamente alla crescita delle dimensioni degli alberi. O almeno, questo vale in quei pezzi di foresta ancora vergine, dove le piante hanno avuto decenni per crescere: uno dei problemi della deforestazione è che non basta ripiantare degli alberelli dove si sono tagliati dei colossi, perché c'è bisogno di un tempo lunghissimo perché i nuovi virgulti abbiano lo stesso impatto.. la foresta ti aiuta. Comunque, lo studio dimostra una cosa: di fronte a una situazione climatica drammatica, gli alberi dell'Amazzonia stanno rispondendo con una resilienza notevole – magari non stanno prosperando, ma riescono a girare a proprio favore anche una situazione d'emergenza come l'eccesso di CO2. Una scoperta che dovrebbe darci uno stimolo per aiutarli ancora di più, considerato quanto loro aiutano noi..

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News