Golden Goose inaugura a Milano l’arena del padel. Campara: “Un progetto replicabile all’estero”

Ottobre 8, 2025 - 18:00
 0
Golden Goose inaugura a Milano l’arena del padel. Campara: “Un progetto replicabile all’estero”
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/10/GG-Arena_Exterior.jpg

Golden Goose ha inaugurato ufficialmente a Milano la Golden Goose Arena powered by Atlante, un luogo di 2.800 metri quadrati dedicato a tutti gli amanti del padel, situato nel cuore di CityLife con nove campi, di cui sei campi indoor, un pro court immersivo dotato di telecamere per il tracking e tabellone led, e due campi outdoor in stile vintage. All’interno della struttura è presente anche un wellness café, una zona lounge all’aperto e i ritual spaces, “dove i giocatori si rigenerano grazie a zone wellness hi-tech e prodotti di self-care innovativa”, spiega la nota. Per Golden Goose si tratta di un investimento importante: “non posso riferire il dato preciso ma per questo progetto abbiamo stanziato molti soldi, un numero di otto cifre perché ci crediamo e penso che non sempre le cose debbano avere un ritorno immediato”, ha raccontato Silvio Campara, CEO del marchio, che ha chiuso il primo semestre con ricavi per 342,1 milioni di euro, in crescita del 13 per cento. “È la prova che non si devono creare solo format di moda ma anche sociali perché ora la vera scarsity non sono più i prodotti ma la felicità”, ha aggiunto a margine della conferenza stampa di presentazione che ha visto la presenza anche dell’’AD di SmartCityLife, Roberto Russo, e di Demetrio Albertini, fondatore di City Padel Milano, che si occuperà della gestione della struttura sportiva.

Il progetto sarà gestito invece dalla società SmartCityLife a cui fanno capo le aree pubbliche di CityLife a Milano e che ha realizzato questo spazio affidandone la progettazione a Novembre Studio. L’arena, spiegano nel corso della conferenza stampa, è stata concepita per essere accessibile a tutti i cittadini.

Il progetto segue il fil rouge che lega Golden Goose anche al mondo sportivo e al padel con la nomina degli assi del padel Marta Ortega, Juan Lebrón e Arturo Coello come ambasciatori globali del marchio nel corso dell’ultimo anno. “Per noi si tratta di un investimento naturale”, spiega a Pambianconews Campara. “Il padel è uno sport dove si può esprimere sé stessi e in Golden Goose il motto è sempre stato Be unique, sii te stesso”, di qui la decisione di puntare su questo sport che vede la metà dell’utenza femminile. “Anche per il nostro brand la consumatrice donna rappresenta una fetta importante, sono circa il 70% dei nostri clienti”, aggiunge, “di qui la nostra scelta di puntare su uno spazio inclusivo. L’Arena sarà dunque un nuovo luogo dove il consumatore può entrare in sinergia con il brand oltre ai negozi”. Il manager ha poi aggiunto che il progetto ha attirato l’attenzione di “importanti investitori internazionali perché avendo creato il primo format al mondo, sono tutti interessati a poterlo scalare”. Aree potenziali potrebbero dunque essere “dalle Americhe, all’Europa, al Medio Oriente alla Cina. Ma la cosa importante è che il primo è stato a Milano.

All’interno dello spazio è presente una capsule activewear della collezione Star del brand disponibile unicamente nello store dell’Arena. La linea Star comprende abbigliamento, sneaker e accessori tecnici che fondono funzionalità e moda, sui quali è applicabile l’esperienza di co-Creation del brand. A completare la collezione, prodotti sportivi di alta gamma – tra cui borse, racchette e palline sviluppate in collaborazione con Babolat – anch’essi personalizzabili per riflettere lo stile unico di ogni giocatore. A completare l’offerta, lo store propone anche prodotti iconici delle collezioni Golden Goose.

Nel primi sei mesi del 2025 il marchio veneto ha fatturato 342,1 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedete, con ricavi netti del Q2 in aumento del 14% su base annua, rispetto al +12% del primo trimestre, con una rete globale di 225 punti vendita. “Penso che il 2025 si chiuderà agli stessi livelli di crescita del 2024 (che si era chiuso con ricavi netti per 654,6 milioni di euro, in crescita del 13,1% rispetto all’esercizio precedente, ndr.)”, ha concluso Campara.

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News