Guida contemporanea ai tagli per capelli grossi

Ottobre 1, 2025 - 12:30
 0
Guida contemporanea ai tagli per capelli grossi

Siamo solite lamentarci dei capelli fini, perché mancano di corpo e volume. In fondo, chi non sogna una chioma da urlo, con tanti capelli e soprattutto spessi? La verità è che ogni tipologia di capello ha degli aspetti positivi e negativi: l’importante è trovare ciò che funziona davvero. Infatti, proprio come ci sono tagli e trucchi di styling per migliorare i capelli fini, allo stesso modo ci sono tagli per capelli grossi, medi e corti, che riescono ad enfatizzare al meglio questo tipo di texture.

Pelle sotto zero: quali sono i benefici del cold plunge per il viso?

Certo, un taglio corto può spaventare, perché potrebbe rivelarsi indomabile, così come un taglio lungo può significare più massa e quindi più tempo per lavare e asciugare i capelli. Ci perdonerà Aristotele se lo citiamo per un tema futile, ma è proprio vero che in medio stat virtus. I tagli un po’ al di sopra e leggermente sotto la spalla potrebbero essere infatti quella via di mezzo che regalerà ad ogni testa dotata di capelli grossi un aspetto favoloso.

Tagli corti per capelli grossi e crespi

 

Un taglio corto su capelli folti e corposi potrebbe sembrare un round alla roulette russa, ma se studiato con le giuste proporzioni potrebbe essere la svolta di stile.

I tagli corti per capelli grossi e crespi puntano a sfoltire il volume senza rinunciare alla personalità. Il pixie destrutturato, per esempio, mette in risalto i lineamenti e alleggerisce la chioma. Anche il bob scalato sopra il mento regala un effetto dinamico, lasciando che la texture naturale diventi parte integrante del look. Con un finish leggermente spettinato il risultato appare moderno, senza la sensazione di cofana che spesso si teme con i capelli molto spessi.

Il segreto è lavorare bene le scalature e giocare con i volumi, evitando forme troppo geometriche. In questo modo, il capello grosso diventa un plus: il taglio corto non perde mai struttura e mantiene la piega a lungo, anche senza eccessivi ritocchi. Infine, acconciature strategiche e la giusta haircare completeranno la magia.

I tagli medi

I tagli medi per capelli grossi sono il giusto compromesso. Lunghezze che sfiorano le spalle o scendono poco oltre diventano la soluzione ideale per gestire la massa senza rinunciare alla femminilità. Il long bob scalato e texturizzato è uno dei più amati perché permette di distribuire meglio il volume, lasciando il movimento naturale al centro della scena.

Selena Gomez Foto tagli capelli grossi

Foto IPA

Un altro taglio vincente è lo shag moderno, con scalature progressive che alleggeriscono e rendono la chioma più leggera al tatto e alla vista. Questo tipo di look è perfetto anche per chi desidera un effetto giovane e trendy, senza troppi compromessi nello styling quotidiano.

Come domare i capelli crespi e grossi

Per quanto l’idea di una chioma folta possa essere invitante per chi non ne è dotata, ci sono sempre da considerare gli aspetti meno glamour. Chi ha i capelli corposi, spesso deve affrontare il problema dell’effetto crespo che, purtroppo, rischia di rovinare la resa del taglio.

Ecco perché i migliori tagli per capelli crespi e grossi si basano su scalature mirate e linee che non ingabbiano il movimento. Un taglio pari e compatto tende ad aumentare la sensazione di rigidità, mentre le lunghezze alleggerite danno alla chioma un senso di leggerezza.

I prodotti di styling mirati, che danno un finish luminoso, aiutano a tenere sotto controllo questa loro tendenza a diventare wild mentre danno alla fibra capillare un aspetto ordinato.

 

 

The post Guida contemporanea ai tagli per capelli grossi appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News