Halloween 2025 a Londra: i party più esclusivi e gli eventi da brivido

Ottobre 29, 2025 - 04:00
 0
Halloween 2025 a Londra: i party più esclusivi e gli eventi da brivido

Londra è pronta a vestirsi di tenebre e luci per celebrare Halloween 2025 con uno stile che mescola mistero, musica e arte. La capitale britannica, sempre più capitale europea della nightlife, offre quest’anno un calendario di eventi straordinario: dai club più iconici di Mayfair ai tetti panoramici della City, dalle feste immersive ai tour nelle dimore stregate. In mezzo a tutto questo, spicca un appuntamento speciale firmato Londra Da Vivere e Aperievents, capace di portare un tocco di eleganza mediterranea nella notte più spettrale dell’anno.

Halloween @ The Mansion – Aperievents x Londra Da Vivere

C’è un luogo dove l’anima cosmopolita di Londra incontra la creatività italiana, e dove Halloween si trasforma in un’esperienza multisensoriale. È The Cross, storico punto di riferimento della club culture britannica, che il 31 ottobre 2025 ospiterà Halloween @ The Mansion – Multi-Floor Experience, l’evento esclusivo firmato da Aperievents Londonin collaborazione con Londra Da Vivere.

Distribuito su quattro piani e con una terrazza panoramica affacciata sui binari illuminati di King’s Cross, The Cross si trasformerà per una notte in un labirinto di suoni, performance e scenografie luminose. Dalle 18:30 in poi, gli ospiti saranno accolti da un apericena in stile italiano, con specialità mediterranee e cocktail d’autore, per poi lasciarsi travolgere dai DJ set fino a tarda notte. Ogni piano offrirà un’atmosfera diversa: lounge sensoriali, installazioni artistiche e ambienti dark chic curati nei minimi dettagli.

Il dress code “Dark Glamour” renderà l’evento un vero e proprio rituale estetico: abiti eleganti, tocchi gotici e creatività assoluta per una serata in cui l’eleganza incontra la follia. Non mancheranno sorprese, performance live e scenografie immersive pensate per catturare lo spirito di Halloween in chiave raffinata e contemporanea.

La collaborazione tra Londra Da Vivere e Aperievents unisce due mondi: la community italiana che vive la capitale britannica e l’energia internazionale di un club iconico. Un appuntamento che celebra la convivialità, la musica e la libertà, trasformando il concetto di festa in un’esperienza di cultura e stile.
The Cross, King’s Cross, London
31 ottobre 2025 – dalle 18:30 a tarda notte
️ Info e biglietti sull’evento ufficiale Facebook

I grandi party di Halloween nei rooftop e nei club più iconici di Londra

Se Londra è la città che non dorme mai, durante Halloween diventa il palcoscenico perfetto per una notte di trasgressione ed eleganza. Dai tetti panoramici della City alle sale sotterranee più segrete, ogni quartiere si trasforma in un universo parallelo fatto di luci, maschere e suoni elettronici. Tra gli eventi più attesi del 2025, spiccano quelli che coniugano panorami mozzafiato, DJ internazionali e scenografie spettacolari: feste che non sono semplici party, ma vere e proprie esperienze sensoriali.

Al Sky Garden, uno dei luoghi simbolo dello skyline londinese, torna il celebre Halloween Party – Dark Heights Edition, una notte da vivere a 35 piani sopra la città. L’atmosfera è quella delle grandi serate metropolitane: musica live, DJ set fino all’una di notte, cocktail Moët & Chandon e una vista che abbraccia tutta Londra. Per chi desidera un tocco di esclusività, il locale propone anche pacchetti VIP e dinner experience nei ristoranti Darwin Brasserie e Fenchurch Restaurant. Dettagli e biglietti sono sold out.

Non meno spettacolare è il Sea Containers Halloween Rooftop Party, che si terrà nell’iconico bar 12th Knot affacciato sul Tamigi. L’evento Grey Goose Lates: Dark Waters promette una notte di euforia raffinata tra cocktail artigianali, performance immersive e DJ set live. Da qui, Londra si osserva in una prospettiva del tutto diversa: la City illuminata di notte, le luci che si riflettono sull’acqua, il fiume che diventa un filo d’argento sotto la luna di Halloween.

A Mayfair, il quartiere che più di ogni altro incarna l’eleganza della capitale, i party si trasformano in spettacoli teatrali. Da Sexy Fish, il locale che unisce arte contemporanea e design subacqueo, arriva Scary Fish Inferno, in collaborazione con Don Julio 1942: una serata in cui dj internazionali, performer subacquei e giochi di luce trasformeranno il ristorante in una dimensione sottomarina incandescente.

A pochi passi, il mitico Bacchanalia apre le porte al mistero con The Realm of the Unholy, due notti di eccesso e bellezza dedicate ai miti dell’antichità. Tra maschere dorate, banchetti rituali e suoni elettronici, il locale offrirà un’esperienza che fonde mito greco e modernità urbana.
Come ha sottolineato Secret London, “Mayfair si conferma il quartiere in cui Halloween incontra la teatralità del lusso, trasformando il peccato in arte”.

Dai roof della City ai saloni dorati di Mayfair, la notte del 31 ottobre sarà un inno alla libertà e alla creatività: una Londra notturna e sensuale, pronta a sorprendere chiunque voglia vivere la magia dell’oscurità con stile.

Esperienze immersive: quando Halloween diventa teatro

Per chi ama unire la suspense all’arte dell’interpretazione, Londra offre ogni anno alcuni degli eventi più immersivi d’Europa. La città diventa un palcoscenico diffuso dove il confine tra spettatore e attore si dissolve: il pubblico partecipa, interagisce, risolve enigmi e vive in prima persona la tensione del mistero. Halloween 2025 non fa eccezione, e anzi rilancia con spettacoli che uniscono tecnologia, narrativa e atmosfera gotica.

Tra i più attesi c’è Phantom Peak – Hallowed Peak: The Lunar Festival, la versione “horror” del celebre mondo interattivo di Canada Water. Un’esperienza che fonde teatro, gioco e avventura: dieci nuovi percorsi narrativi, una caccia al sindaco risorto, cocktail tematici e ambientazioni da romanzo steampunk. Gli ospiti si muovono tra strade, negozi e locande di una città immaginaria illuminata da una luna inquietante, mentre attori professionisti intrecciano storie diverse a ogni visita. È uno dei format più innovativi del momento, perfettamente descritto sul portale Secret London, che lo definisce “un luna park teatrale in chiave misteriosa”.

Altro appuntamento imperdibile è The Murdér Express, l’esperienza gastronomico-teatrale ospitata alla fittizia Pedley Street Station, nei pressi di Bethnal Green. Gli spettatori salgono a bordo di un treno anni Venti dove, tra piatti gourmet e calici di vino, si ritrovano al centro di un omicidio da risolvere. L’evento, prodotto dalla compagnia Funicular Productions, combina ironia e brivido, e si conferma tra le esperienze immersive più riuscite della capitale. Biglietti e date aggiornate sono disponibili sul sito ufficiale The Murdér Express.

Fuori Londra ma facilmente raggiungibile, Pumpkinville Gunwharf Quays porta la paura su un piano cinematografico con The Summoning, una séance ad alto tasso tecnologico ambientata in una villa vittoriana decadente. Tra proiezioni 3D, effetti sonori e un cast di attori, l’esperienza è riservata a un pubblico adulto e combina terrore, ironia e scenografia immersiva. Dopo il rituale, gli ospiti possono rilassarsi al Lantern Lounge o guardare classici horror al Pumpkin Picturehouse. Dettagli sul sito ufficiale Pumpkinville.

Per un tocco di ironia vittoriana, infine, Mr Fogg’s Apothecary, nel cuore di Mayfair, propone un’esperienza di cocktail alchemico in un ambiente ispirato ai laboratori del XIX secolo. I partecipanti diventano apprendisti “dottori della mixologia”, mescolando elisir colorati e pozioni misteriose sotto la guida di eccentrici farmacisti-attori. Non solo un evento, ma un viaggio nel tempo tra scienza, gioco e fantasia, raccontato anche da Fever London come uno dei format più originali dell’anno.

Queste esperienze dimostrano che Halloween a Londra non è solo un’occasione per travestirsi, ma una vera e propria celebrazione della cultura dell’immersione: un teatro diffuso dove l’arte, la tecnologia e il divertimento si fondono in un unico grande spettacolo urbano.

Londra tra storia e leggenda: i tour e i luoghi più infestati

Ingresso del Jack the Ripper Museum a 12 Cable Street, facciata nera con insegna rossa e vetrina.
L’ingresso del Jack the Ripper Museum in Cable Street: tappa iconica per chi esplora i misteri vittoriani di Whitechapel.

Dietro la sua facciata di metropoli moderna e cosmopolita, Londra nasconde un’anima antica, fatta di misteri, fantasmi e storie mai dimenticate. Camminare per le sue strade in ottobre significa respirare secoli di racconti spettrali, di prigioni e di palazzi maledetti che hanno segnato la memoria collettiva del Paese. Per chi cerca un’esperienza autentica, lontana dal glamour dei party, la capitale offre un ventaglio di tour e visite capaci di far rivivere il lato più oscuro della sua storia.

Il più celebre tra questi è senza dubbio il Jack the Ripper Tour, che si snoda tra i vicoli di Whitechapel e Brick Lane, là dove, nel 1888, l’assassino più famoso di tutti i tempi seminò il terrore. Guidati da esperti storici, i partecipanti ripercorrono i luoghi dei delitti, analizzano documenti d’epoca e ascoltano teorie sulle identità del misterioso killer. È una vera immersione nel cuore vittoriano della città, resa ancora più suggestiva dall’atmosfera nebbiosa dell’autunno londinese. Il percorso è organizzato da guide accreditate e prenotabile sul portale Fever London.

Tra i monumenti più suggestivi della capitale, la Tower of London rimane un punto di riferimento per gli amanti del soprannaturale. Con oltre 900 anni di storia e un passato di torture, prigionie ed esecuzioni, la Torre è considerata uno dei luoghi più infestati del Regno Unito. Durante le speciali notti di Halloween, il sito si anima di tour guidati con lanterne, racconti di apparizioni e leggende legate ai fantasmi di Anne Boleyn e Thomas Becket. Ogni pietra, ogni corridoio, sembra custodire un’eco del passato, rendendo l’esperienza più teatrale che turistica. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale Historic Royal Palaces.

Non lontano da qui, un altro gioiello dell’architettura inglese offre un percorso ancora più spettrale: Hampton Court Palace, la sontuosa dimora di Enrico VIII, diventa per l’occasione un vero e proprio set cinematografico. Le sale si riempiono di proiezioni olografiche, voci disincarnate e ritratti che prendono vita, mentre guide in costume narrano le vicende dei fantasmi che infestano il palazzo, tra cui la famosa “Dama Grigia” e la presunta apparizione di Catherine Howard. Un’esperienza al confine tra storia e paranormale, in cui il patrimonio culturale britannico si mescola al fascino gotico dell’immaginazione.

Per chi desidera un brivido più tangibile, il London Bridge Experience e le sue London Tombs offrono un viaggio nel terrore più puro: un labirinto di stanze buie, attori in costume e creature pronte a balzare fuori dal nulla. Non è un tour per cuori deboli, ma un rito di passaggio per gli amanti dell’adrenalina. Considerata da TripAdvisor una delle attrazioni più spaventose d’Europa, è un must assoluto per chi vuole mettere alla prova i propri nervi.

In questi luoghi, tra verità storica e leggenda, Halloween ritrova le sue origini più autentiche: il dialogo tra la vita e la morte, la curiosità per l’ignoto e la consapevolezza che ogni città, come ogni anima, ha i suoi fantasmi.

Halloween per famiglie: tra zucche, cinema e magie per bambini

Se Halloween è da sempre la festa dei travestimenti e dei dolcetti, Londra non dimentica i più piccoli e le famiglie in cerca di avventure più dolci che spaventose. Accanto a mostri e maschere, la capitale propone una serie di esperienze pensate per vivere la magia di ottobre in modo ludico, creativo e coinvolgente. Dai resort di campagna ai musei interattivi, dai parchi avventura ai cinema panoramici, ogni quartiere offre la propria versione della festa.

A meno di un’ora da Londra, il Down Hall Hotel, Spa & Estate – premiato come AA Hotel of the Year 2025 – propone la Pumpkin Patch Staycation, un soggiorno autunnale perfetto per famiglie con bambini. Tra camere arredate in stile country, laboratori di intaglio di zucche, percorsi nel bosco e sessioni di hot chocolate making, l’esperienza combina relax e divertimento. È l’occasione ideale per una pausa dalla frenesia londinese e per respirare l’atmosfera autentica della campagna inglese. Prenotazioni e informazioni sul sito ufficiale del Down Hall Hotel.

Rimanendo più vicini alla capitale, Hobbledown Heath – il più grande parco avventura di Londra, situato a Hounslow – trasforma i suoi villaggi tematici in un regno incantato di zucche e costumi. I bambini possono esplorare torri, tunnel e percorsi sospesi, incontrando animali esotici e creature “spooky” tra un laboratorio scientifico e un mini-festival di Halloween. L’area all’aperto e gli spazi al coperto rendono l’esperienza adatta a ogni condizione meteo, confermandosi una delle destinazioni più amate dalle famiglie londinesi.

Per chi preferisce un approccio più cinematografico, il Rooftop Film Club di Peckham dedica l’intero mese di ottobre a una rassegna di cult movies e film per famiglie, proiettati sul tetto del Bussey Building con vista mozzafiato sulla città. Tra le proposte di quest’anno: Hocus Pocus, Monsters Inc e Ghostbusters, accompagnati da cioccolata calda, popcorn gratuiti e DJ set tematici. Le Final Girl Fridays celebrano invece le eroine dei classici horror, rendendo omaggio al cinema al femminile. Programma e prenotazioni disponibili su Rooftop Film Club.

Infine, per chi cerca un’esperienza più interattiva e fuori dagli schemi, il Paradox Museum London offre un viaggio nel mondo delle illusioni ottiche e delle fiabe oscure. Tra stanze inclinate, giochi di prospettiva e ambientazioni da fiaba gotica, i bambini possono vivere un Halloween educativo ma sorprendente, dove la paura diventa meraviglia. L’allestimento speciale di ottobre, “Spooky Fairytales”, invita a esplorare foreste incantate, regine malvagie e cimiteri magici in un percorso visivo mozzafiato.

Che si tratti di zucche da intagliare, film da guardare sotto le stelle o labirinti di illusioni da esplorare, Halloween 2025 si annuncia come un’occasione per riscoprire Londra con gli occhi dei più piccoli – tra fantasia, risate e una buona dose di cioccolata calda.

Londra, capitale europea del mistero e della creatività

Da secoli Londra vive in equilibrio tra luce e oscurità, tra la razionalità delle sue istituzioni e l’immaginazione gotica che si nasconde nei suoi quartieri più antichi. Non sorprende quindi che, ogni ottobre, la città diventi un gigantesco palcoscenico dedicato al brivido e alla meraviglia. Halloween, qui, non è solo una ricorrenza americana importata: è una tradizione reinterpretata, dove arte, musica, teatro e cultura urbana si fondono in una celebrazione corale del diverso e dell’ignoto.

Nel 2025, più che mai, la capitale britannica conferma la sua vocazione a essere una metropoli di esperienze, capace di accogliere pubblici diversi – famiglie, artisti, viaggiatori, amanti del lusso e della notte – all’interno di un unico, grande racconto. Dai club esclusivi come The Cross o il Sea Containers, alle esperienze immersive come Phantom Peak o The Murdér Express, fino alle antiche leggende della Tower of London e di Hampton Court Palace, ogni evento racconta un frammento dell’identità della città.

Halloween diventa così il simbolo stesso della Londra contemporanea: inclusiva, multiforme, magnetica, capace di reinventare il terrore in estetica, la paura in curiosità, la notte in un’opera d’arte collettiva. Per chi vive qui o per chi arriva solo per un weekend, la scelta è infinita: tra una maschera dorata e una zucca intagliata, la città invita a perdersi, a sorridere e a lasciarsi sorprendere – perché, in fondo, nessun posto al mondo sa essere misterioso e affascinante come Londra.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.

Immagini interne: By Mike Prior – The Jack Ripper Museum, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=47468820, 

The post Halloween 2025 a Londra: i party più esclusivi e gli eventi da brivido first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News