HIROH, ecco lo smartphone che non ha nulla da spartire con Google
Si può vivere senza Google? Certamente sì, anche senza rinunciare ad uno smartphone Android. Una soluzione per il degoogling è /e/OS, sistema operativo open source che troviamo ad esempio a bordo del Fairphone 6 lanciato all'inizio della scorsa estate. Per sua natura l'OS non invia nessun dato personale ai server di Mountain View, e molti servizi sono sostituiti da altri di terze parti che garantiscono più privacy e sicurezza. Su /e/OS si basa ora anche HIROH Phone, il nuovo smartphone compatibile con le app Android e che nulla ha da spartire con Google.
Attualmente disponibile in preordine, il dispositivo viene proposto a 999 dollari (99 da lasciare come acconto, i rimanenti 900 + tasse al momento del saldo) ed è atteso per febbraio 2026. É tutto incentrato sulla privacy, e integra persino un kill switch hardware laterale che, una volta attivato, disconnette fisicamente fotocamere e microfoni "a livello di circuito" e - garantisce il produttore - nessun software può bypassarlo. Lo stesso può essere fatto anche per disabilitare GPS, WiFi e Bluetooth.
La modalità privata non impedisce tuttavia di utilizzare HIROH Phone come uno smartphone qualsiasi: tutto è a discrezione dell'utente, che può così decidere se isolarsi o meno. I dati - file, foto, messaggi - sono crittografati, la navigazione online è a prova di privacy, le informazioni personali restano sul dispositivo e non vengono salvate sul cloud.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






