I profumi ambrati per l’autunno scaldano gli animi

La leggenda narra che le Eliadi, figlie del dio sole Elio, trasformate in pioppi, piansero lacrime che poi si solidificarono. Così nacque l’ambra. Mitologia greca a parte, da sempre questa materia prima affascina l’uomo a tal punto da farne gioielli e… Una famiglia olfattiva. Anche se, a dirla tutta, l’ingrediente star dei profumi ambrati nulla ha a che vedere con il fossile vegetale usato per anelli e ciondoli..

Dunque, cosa si intende per ambra in profumeria? E da dove si estrae questa nota, sempre più in voga, che promette di scaldare e avvolgere la pelle, regalando una scia intensa e sensuale, nei mesi più freddi dell’anno?
Cos’è l’ambra (grigia) in profumeria?
Non tutta l’ambra è uguale. Quella gialla, come accennato, proviene dalla fossilizzazione di vegetali preistorici e non possiede alcun odore! Quella grigia deriva, invece, da alcune secrezioni del capodoglio rimaste a macerare nell’acqua salata del mare. Quest’ultima emana una scia intensa e negli Anni Venti venne utilizzata molto in profumeria per restituire jus caldi, sensuali e avvolgenti.

Foto Spotlight/Launchmetrics
Oggi – a causa della sua scarsa reperibilità, dell’alto prezzo e della necessità di sviluppare formule 100 per cento vegane – l’ambra che troviamo nei profumi è quasi sempre una ricostruzione sintetica, creata per replicare l’aura calda, sensuale e leggermente salata della materia prima originale.
L’accordo ambrato moderno include note di labdano, benzoino, vaniglia e patchouli, che danno vita a un bouquet caldo, resinoso e persistente. È per questo che i profumi ambrati vanigliati sono sempre tra i meglio riusciti e più apprezzati durante l’autunno inverno. È, infatti, questione di affinità tra materie prime. Lo sa bene Guerlain che già 100 anni fa lanciava il primo profumo ambrato della storia, Shalimar: oggi declinato nella versione Shalimar L’Essence, più persistente perché all’accordo ambrato abbina proprio la vaniglia, oltre a rosa e cuoio.
Perché scegliere un profumo ambrato in autunno?
I profumi ambrati autunno 2025 sono a effetto pashmina perché pensati per riscaldare la pelle e avvolgere i sensi come un tessuto confortevole e pregiato. Pare, infatti, che proprio le basse temperature esaltino la profondità delle fragranze ambrate, rendendole ideali per le giornate uggiose e le serate accoglienti. Che siano arricchite da note speziate, legnose o floreali, si distinguono sempre per la loro straordinaria capacità evocativa e il sillage persistente.
Profumi ambrati donna: giocano con i contrasti
Il bello dell’ambra nei profumi sta anche nella sua trasversalità. Molte fragranze ambrate donna puntano così sul contrasto con i più romantici e freschi sentori fioriti. Tra i trend del momento, spiccano, infatti, i profumi ambrati floreali a base di rosa, gelsomino o iris.

Foto: Courtesy Press Office
Basti pensare al jus di Lacoste Original Pour Femme, i cui sentori ambrati sono preceduti da un bouquet di rosa e gelsomino. Oppure a Rose from the Dark di Lancôme con il suo trio di rose – la rosa centifolia del Domaine de la Rose della Maison a Grasse, la rosa damascena e un accordo di rosa di Taïf –, valorizzato da legni ambrati e cremoso sandalo.
Profumi ambrati uomo: infuocano gli animi
Le fragranze ambrate uomo esprimono, invece, virilità, mistero e raffinatezza. E, per l’autunno 2025, diventano ancora più intense e potenti grazie a sentori come quelli di pepe nero, incenso e oud.

Foto: Courtesy Press Office
Tra questi, Fiery Amber di Costume National che è per il brand come un ritorno alle origini e alla sua prima fragranza ambrata no gender: un’ode al potere ancestrale del fuoco, che scalda la pelle con un tocco di zafferano, seguito da patchouli, legno di cedro, vaniglia e ambroxan. Dalla forte connotazione maschile.
Profumi ambrati di nicchia: lusso olfattivo
Per chi cerca qualcosa di unico e irripetibile, ci sono i profumi di nicchia ambrati che offrono creazioni artistiche e raffinate. Maison come Atkinsons, Creed e Floris, propongono interpretazioni dell’ambra che sfidano le regole della profumeria classica, con combinazioni audaci e texture multisensoriali.
Quali sono i migliori profumi ambrati economici
La buona notizia è che esistono anche dei profumi economici ambrati di ottima qualità. Brand come Zara, Tesori d’Oriente e Compagnia delle Indie propongono fragranze accessibili ma persistenti, perfette per chi vuole avvicinarsi a questa famiglia olfattiva, sperimentando qualcosa di nuovo.
Scoprite nella gallery in alto tutti i migliori profumi ambrati 2025, che scaldano la pelle durante l’autunno inverno.
The post I profumi ambrati per l’autunno scaldano gli animi appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






